V. 14 N. 1 (2024): P.A. Persona e Amministrazione - Vol. XIV
P.A. Persona e Amministrazione - Vol. XIV

La rivista P.A. (Persona e Amministrazione) (ISSN 2610-9050) rivista scientifica semestrale di Classe A, Area 12. Nasce dal percorso di ricerca avviato nel 2006, con il primo convegno promosso ad Urbino. Non si tratta, quindi, di una rivista che sorge in astratto o come frutto solo di un progetto; essa è, piuttosto, il risultato di un percorso, ormai decennale. Nasce, quindi, da un’esperienza ed i risultati di quell’esperienza concorreranno a sostenerla e ad accrescerla. La rivista è indicizzata in Scopus

Fascicolo completo
.pdf

II - Studi

Biagio G. Di Mauro
515-554
La prospettiva europea del governo locale dei servizi pubblici tra valorizzazione della coesione sociale e territoriale e dequotazione della concorrenza
.pdf
Raffaella Dagostino
555-578
La gestione dei dati nell’era digitale: un difficile bilanciamento fra esigenze di sicurezza, trasparenza e solidarietà
.pdf
Maddalena Ippolito
579-606
L’implementazione delle tecnologie emergenti nel processo di automazione del ciclo di vita dei contratti pubblici. Alcune riflessioni a margine del D.Lgs. n. 36/2023
.pdf
Adriana Ciafardoni
607-630
Il problema dei modelli di responsabilità: considerazioni sulla natura del risarcimento del danno per lesioni di interessi legittimi
.pdf
Francesco Dimichina
631-658
Il problema dei presupposti oggettivi delle misure di intervento precoce nell’ordinamento bancario: tra climax e sineddoche
.pdf
Alice De Nuccio
659-693
Amministrazione, territorio e dinamica demografica. Un caso paradigmatico: gli ecosistemi agricoli
.pdf
Marta Pecchioli
695-723
The requirement for environmental impact assessment in cases of transboundary harm in the jurisprudence of the international court of justice: how far have we come?
.pdf (English)
Giuseppe Chiaia Noya, Adriano Garofalo
725-756
L’applicazione dell’art. 42-bis del D.lgs. n. 151/2001 al personale militare e di polizia
.pdf
Oksana Hnativ, Oksana Harasymiv, Svitlana Senyk, Volodymyr Kossak
757-778
Making Legal and Enforcement Decisions in the Management of Resources (on the Example of Ukraine)
.pdf (English)
Renato Rolli, Martina Maggiolini
779-801
La partecipazione come argine al “più probabile che non”: scioglimento dei consigli comunali e informazione interdittiva antimafia
.pdf
Daniel Foà
803-837
Secondary use of health data and its regulation: Impact assessment of the proposed European Health Data Space on scientific research
.pdf (English)
Marco Ciracì
839-866
Interessi diffusi e legittimazione ad agire attraverso il filtro del danno ingiusto
.pdf
Lucia Murgolo
867-906
L’Autorità di pubblica sicurezza, ieri ed oggi
.pdf