Abstract
Gli interessi diffusi costituiscono entità fluide, che hanno conosciuto nel tempo diversi presidi: oggettivi e soggettivi; pubblici e privati; collettivi e individuali. Il presente contributo si sofferma sulle tutele individuali, basate sulla legittimazione ad agire del singolo, il quale, pur azionando una situazione giuridica soggettiva, garantisce l realizzazione di quei valori che vengono di norma identificati come interessi diffusi. Lo studio, in particolare, propone una lettura che pone in connessione le condizioni dell’azione con il sistema della responsabilità civile, prospettando la legittimazione di tutti coloro che patiscano un danno ingiusto.
TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.