Il giudizio di anomalia dell’offerta nella nuova “stagione” dei principi della contrattualistica pubblica: il valore del principio di risultato e la metamorfosi del sindacato giurisdizionale (?)

Abstract

Sullo sfondo della cornice del nuovo codice dei contratti pubblici il lavoro riflette intorno ai seguenti interrogativi: la nuova stagione dei principi della contrattualistica pubblica - in particolare la positivizzazione del principio di risultato - implica una metamorfosi della natura discrezionale del provvedimento di esclusione dalla gara per offerta anormalmente bassa? L’accertamento in ordine al corretto conseguimento del risultato implica un sindacato penetrante in sede di giudizio di anomalia dell’offerta? Per provare a rispondere a tali quesiti, è necessario ragionare in ordine alla qualificazione della violazione del principio di risultato e al rapporto tra principio di risultato e principio di legalità.

.pdf
Creative Commons License

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.