N. 13 / 14 Maggio - Dicembre 2020
N. 13 / 14 Maggio - Dicembre 2020

Saggi

Daniele Bertini
Ansia epistemica e diversità religiosa
https://doi.org/10.14276/2532-1676/3069
PDF
Pierangelo Bianco
Karl Barth e le religioni: dialettica o dialogo?
https://doi.org/10.14276/2532-1676/3070
PDF
Alessia Calcagno
Il contributo di Hilary Putnam al dialogo interreligioso
https://doi.org/10.14276/2532-1676/3071
PDF
Elisabetta Colagrossi
Un'altra India. Il dialogo interreligioso nella tradizione indiana: da Aśoka a Gandhi
https://doi.org/10.14276/2532-1676/3072
PDF
Marco Damonte
Dialogo interreligioso, epistemologia analitica del disaccordo e alcuni modelli medievali
https://doi.org/10.14276/2532-1676/3073
PDF
Alberto Francescato
La demonologia in Plutarco di Cheronea e l'ermeneutica delle analogie mitiche fra Osiris e Dionysos nel De Iside et Osiride
https://doi.org/10.14276/2532-1676/3074
PDF
Ignazio Genovese
Il "patto con Noé": lineamenti storico-teologici
https://doi.org/10.14276/2532-1676/3075
PDF
Giorgio Gilioli
Tommaso e l'Islam
https://doi.org/10.14276/2532-1676/3076
PDF
Thomas Lapenne
San Tommaso d'Aquino e le religioni
https://doi.org/10.14276/2532-1676/3077
PDF
Leo Lestingi
Al fuoco della controversia islamo-cristiana nell'età dell'umanesimo. Il "caso" della Cribatio Alkorani di Niccolò Cusano (1461)
https://doi.org/10.14276/2532-1676/3078
PDF
Rita Mei
Il dialogo interreligioso nel Medioevo. Tra intento apologetico e modernità in Pietro Abelardo e Raimondo Lullo
https://doi.org/10.14276/2532-1676/3079
PDF
Paola Ricci Sindoni
Perdono, pentimento, riparazione. Ebraismo e cristianesimo a confronto
https://doi.org/10.14276/2532-1676/3080
PDF
Giovanni Salmeri
Dialogo interreligioso e monoteismo. Un rapporto problematico
https://doi.org/10.14276/2532-1676/3081
PDF
Leopoldo Sandonà
Paradossi generativi. Le religioni tra incontro, opposizione e dialogo come anti-modello
https://doi.org/10.14276/2532-1676/3082
PDF
Flavia Silli
Il metodo blondelliano dell'immanenza: un contributo filosofico al dialogo interreligioso
https://doi.org/10.14276/2532-1676/3083
PDF
Luca Siniscalco
Unità metafisica e pluralità religiosa. Scenari possibili, a partire dalla philosophia perennis
https://doi.org/10.14276/2532-1676/3084
PDF
Paolo Trianni
Julies Monchanin: filosofo personalista in dialogo con il pensiero indiano
https://doi.org/10.14276/2532-1676/3085
PDF
Johnson Uchenna Ozioko
In dialogo con la religione tradizionale africana. Riflessioni filosofiche
https://doi.org/10.14276/2532-1676/3086
PDF
Sofia Vescovelli
Soteriologia e ineffabilità del reale nel pluralismo religioso di John Hick
https://doi.org/10.14276/2532-1676/3087
PDF
Antonio Antonio
Il buddhismo come anti-idelogia in Thich Nhat Hanh
https://doi.org/10.14276/2532-1676/3088
PDF
Andrea Villafiorita
La teologia cattolica e i fondamenti della missione di un'epoca di pluralismo religioso
https://doi.org/10.14276/2532-1676/3090
PDF
Alfonso Salvatore
Reinventare il sacro tra scienza e fede. Elementi per una discussione
https://doi.org/10.14276/2532-1676/3092
PDF