Il "patto con Noé": lineamenti storico-teologici

Abstract

Il contributo proposto intende esaminare il tema dell’alleanza noachide nell’ambito del dialogo ebraico-cristiano. Nello specifico, saranno analizzate la lettura dell’universalismo noachide e della portata del “patto con Noè”, presenti in taluni testi della riflessione teologica cristiana, a partire da alcune istanze di matrice ebraica. Per far questo, la nostra riflessione sarà articolata nei quattro punti di seguito enucleati. (a.) In primo luogo, esamineremo la relazione fra particolarismo e universalismo, così per come richiamata dal tema in esame. (b.) Ci intratterremo, poi, in una disamina di alcuni testi patristici — nello specifico, alcuni passaggi tratti dall’Adversus haereses di Ireneo di Lione e dalle Eclogae Propheticae e dagli Stromata di Clemente Alessandrino —, che si contraddistinguono per una peculiare interpretazione dell’alleanza con Noè. (c.) Seguirà la rilettura di alcuni contributi medievali e moderni e dei relativi spazi di riflessione concernenti il tema in esame. (d.) Chiuderà il presente articolo una puntuale ricostruzione delle tesi di alcuni teologi contemporanei e di taluni passaggi di documenti ufficiali (come l’Istruzione Dialogo e annuncio, del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso e della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli e il Catechismo della Chiesa Cattolica) che affrontano, fra gli altri, la valenza e la portata dell’alleanza noachide all’interno della storia della salvezza.

https://doi.org/10.14276/2532-1676/3075
PDF

Copyright and licensing:  The journal supports the principles contained in the Berlin Declaration on Open Access to scientific literature (2003), reiterated in the Italian CRUI Guidelines on Open Access journals. Copyright Notice: papers made open to the public are published under the CC BY--4.0 license. 

Archiving :  This journal uses the LOCKSS system to create an archiving system, which is distributed between participating libraries and enables them to search through the permanent archives of the journal for the purposes of conservation and restoration. All journal data and publications are also saved and stored directly on the platform