No. 1 (2020)
P.A. Persona e Amministrazione
P.A. Persona e Amministrazione
home
Current
Archives
Presentation
Multimedia
news
About
About the Journal
Submissions
Editorial Team
Privacy Statement
Contact
Search
UUPJ
Register
Login
Change the language. The current language is:
English
Italiano
Register
Login
Change the language. The current language is:
English
Italiano
No. 1 (2020)
Published August 17, 2020
Full Issue
PDF (Italiano)
Copertina e indice
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2276
PDF (Italiano)
5-17
Position Paper - Forme della sovranità della persona. Emergenze e poteri
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2277
PDF (Italiano)
I - Monographic Section
Salvatore Dettori
21-50
Coordinamento e dovere d’ufficio nella logica dell’interdipendenza amministrativa
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2274
PDF (Italiano)
Enrico Carloni
51-62
Diritti by design. Considerazioni su organizzazione, autonomia organizzatoria e protezione degli interessi
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2259
PDF (Italiano)
Ippolito Piazza
63-81
La pretesa a un’amministrazione imparziale. Note sul conflitto d’interessi nel diritto amministrativo
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2211
PDF (Italiano)
Fabrizio Fracchia, Scilla Vernile
83-102
Una rilettura della figura del responsabile del procedimento dal punto di vista dell’illecito erariale
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2234
PDF (Italiano)
Alberto Clini
103-129
Funzione monetaria e organizzazione nell’Unione Europea
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2233
PDF (Italiano)
Gianluca Romagnoli
131-142
Concorrenza e “complementarietà” delle vigilanze economiche
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2228
PDF (Italiano)
Rosa Calderazzi
143-160
L’organizzazione del capitale nell’impresa bancaria
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2255
PDF (Italiano)
Andrea Maltoni
161-183
Condizioni che consentono di ‘equiparare’ un’organizzazione privata ad una organizzazione pubblica nell’esercizio di funzioni amministrative e condizioni etero-imposte da cui conseguono effetti conformativi dell’organizzazione di enti privati per la salvaguardia di interessi pubblici ‘essenziali’
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2202
PDF (Italiano)
Antonio Barone
185-196
Emergenza pandemica, precauzione e sussidiarietà orizzontale
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2262
PDF (Italiano)
Maria Cristina Cavallaro
197-217
Autodeterminazione del paziente, obiezione di coscienza e obblighi di servizio pubblico: brevi considerazioni sulla struttura del diritto alla salute
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2257
PDF (Italiano)
Flaminia Aperio Bella
219-245
L’accesso alle tecnologie innovative nel settore salute tra universalità e limiti organizzativi (con una postilla sull’emergenza sanitaria)
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2204
PDF (Italiano)
Pierpaolo Forte
247-300
Diritto amministrativo e data science. Appunti di Intelligenza Amministrativa Artificiale (AAI)
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2231
PDF (Italiano)
Margherita Interlandi
301-313
La dimensione organizzativa dell’accoglienza degli immigrati nella prospettiva del diritto ad una “buona amministrazione”: il ruolo degli enti locali nel bilanciamento degli interessi della persona immigrata e delle comunità “ospitanti”
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2260
PDF (Italiano)
II - Studies
Emile Chevalier
317-330
Standing before French Administrative Courts and Environmental protection: not specific enough for an effective access to Justice?
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2207
PDF
Ricardo Perlingeiro Mendes Da Silva
331-365
Funzioni amministrative di attuazione, controllo delle decisioni amministrative e protezione dei diritti
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2232
PDF (Italiano)
Fabrizio Tigano
367-379
Libere riflessioni sulle diverse latitudini e su alcuni tratti problematici relativamente alla funzione di ordine pubblico (Prima Parte)
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2261
PDF (Italiano)
Andrea Gemmi
381-420
La golden power come potere amministrativo. Primi spunti per uno studio sui poteri speciali e sul loro rafforzamento
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2201
PDF (Italiano)
Pasquale Pantalone
421-452
Regolazione indipendente e anomalie sostenibili al cospetto delle matrici della legalità
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2252
PDF (Italiano)
Donato Vese
453-476
Stato, mercato, nomos. Sulla funzione dell’amministrazione nel sistema produttivo globale
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2210
PDF (Italiano)
III - Opinions and Reviews
Giuseppe Tropea
479-491
Recensione a S. Zuboff, Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell’umanità nell’era dei nuovi poteri, Roma, Luiss University Press, 2019 (con una postilla su Privacy e Covid-19)
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2278
PDF (Italiano)
Andrea Panzarola
493-500
Brevi considerazioni a margine del volume di S. Vaccari, Il giudicato nel nuovo diritto processuale amministrativo (con prefazione di G. Pastori, Torino, Giappichelli, 2017)
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2279
PDF (Italiano)
Fabrizio Fracchia
501-504
Elio Casetta
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2280
PDF (Italiano)
Giovanni Modafferi
505-520
La ricerca scientifica tra stato e mercato: la pubblica amministrazione alla sfida della globalizzazione
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2236
PDF (Italiano)
Donato Messineo
521-534
Quattro osservazioni in tema di proporzionalità nella vigilanza bancaria
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2203
PDF (Italiano)
Loriano Maccari
535-543
Il sindacato del Giudice amministrativo sulle questioni tecniche
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2205
PDF (Italiano)
Massimo Monteduro
545-570
L’organizzazione amministrativa: riflessioni sul pensiero di Domenico Sorace
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2281
PDF (Italiano)
×
Username
*
Required
Password
*
Required
Forgot your password?
Keep me logged in
Login
No account?
Register here