No. 1 (2020)
Full Issue
PDF (Italiano)

I - Monographic Section

Salvatore Dettori
21-50
Coordinamento e dovere d’ufficio nella logica dell’interdipendenza amministrativa
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2274
PDF (Italiano)
Enrico Carloni
51-62
Diritti by design. Considerazioni su organizzazione, autonomia organizzatoria e protezione degli interessi
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2259
PDF (Italiano)
Ippolito Piazza
63-81
La pretesa a un’amministrazione imparziale. Note sul conflitto d’interessi nel diritto amministrativo
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2211
PDF (Italiano)
Fabrizio Fracchia, Scilla Vernile
83-102
Una rilettura della figura del responsabile del procedimento dal punto di vista dell’illecito erariale
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2234
PDF (Italiano)
Alberto Clini
103-129
Funzione monetaria e organizzazione nell’Unione Europea
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2233
PDF (Italiano)
Gianluca Romagnoli
131-142
Concorrenza e “complementarietà” delle vigilanze economiche
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2228
PDF (Italiano)
Rosa Calderazzi
143-160
L’organizzazione del capitale nell’impresa bancaria
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2255
PDF (Italiano)
Andrea Maltoni
161-183
Condizioni che consentono di ‘equiparare’ un’organizzazione privata ad una organizzazione pubblica nell’esercizio di funzioni amministrative e condizioni etero-imposte da cui conseguono effetti conformativi dell’organizzazione di enti privati per la salvaguardia di interessi pubblici ‘essenziali’
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2202
PDF (Italiano)
Antonio Barone
185-196
Emergenza pandemica, precauzione e sussidiarietà orizzontale
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2262
PDF (Italiano)
Maria Cristina Cavallaro
197-217
Autodeterminazione del paziente, obiezione di coscienza e obblighi di servizio pubblico: brevi considerazioni sulla struttura del diritto alla salute
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2257
PDF (Italiano)
Flaminia Aperio Bella
219-245
L’accesso alle tecnologie innovative nel settore salute tra universalità e limiti organizzativi (con una postilla sull’emergenza sanitaria)
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2204
PDF (Italiano)
Pierpaolo Forte
247-300
Diritto amministrativo e data science. Appunti di Intelligenza Amministrativa Artificiale (AAI)
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2231
PDF (Italiano)
Margherita Interlandi
301-313
La dimensione organizzativa dell’accoglienza degli immigrati nella prospettiva del diritto ad una “buona amministrazione”: il ruolo degli enti locali nel bilanciamento degli interessi della persona immigrata e delle comunità “ospitanti”
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2260
PDF (Italiano)