V. 75 (2024)
home
Ultimo fascicolo
Archivi
CODICE ETICO
Info
Sulla rivista
Proposte e norme redazionali
Comitato Scientifico ed Editoriale
Elenco dei revisori
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Cerca
UUPJ
Registrazione
Login
Cambia la lingua. La lingua corrente è:
Italiano
English
Registrazione
Login
Cambia la lingua. La lingua corrente è:
Italiano
English
V. 75 (2024)
Pubblicato il dicembre 31, 2024
Descrizione del fascicolo
Anno XCI - 2024
Nuova Serie A - N. 75
Fascicolo completo
PDF
Copertina e indice
Copertina e indice
PDF
Saggi
Giancarlo Anello
1 - 44
Dalla rivoluzione all’istituzione: Osservazioni sulla genealogia costituzionale dell’Iran contemporaneo (1953-1989)
https://doi.org/10.14276/1825-1676.4316
PDF
Marco Cangiotti
45 - 65
Etica e politica nel pensiero di Italo Mancini
https://doi.org/10.14276/1825-1676.4969
PDF
Esther Dominguez Lopez
67 - 101
De ciertos crimina extra ordinaria: la “sollicitatio alienarum nuptiarum” y la “interpellatio matrimonii”
https://doi.org/10.14276/1825-1676.4758
PDF
GPA - Gestazione per altri. Profili interconnessi della cosiddetta maternità surrogata
Ulrico Agnati
105 - 109
Gestazione per altri. Questione antica e attuale
https://doi.org/10.14276/1825-1676.4786
PDF
Laura Francesca Rienzi
111 - 132
Aspetti clinici e biologici della Procreazione Medicalmente Assistita e della Gestazione per altri
https://doi.org/10.14276/1825-1676.4439
PDF
Damiano Bondi
133 - 153
Nell’interesse di chi? Il costo morale della GPA
https://doi.org/10.14276/1825-1676.4435
PDF
Monica De Simone
155 - 185
Profili giuridici della gestazione per altri fra precedenti storici e prospettive moderne
https://doi.org/10.14276/1825-1676.4776
PDF
Valentina Calderai
187 - 212
La nottola di Minerva. Osservazioni sui fondamenti etico-politici dei modelli regolatori della surrogazione di maternità tra teoria e ideologia
https://doi.org/10.14276/1825-1676.4543
PDF
Nicola Giannelli
213 - 246
La tutela di valori e interessi concorrenti nelle politiche di regolazione della maternità per altri negli Stati Uniti e in Europa
https://doi.org/10.14276/1825-1676.4525
PDF
Benedetto Rocchi
247 - 265
Vietare o regolamentare? Utero in affitto come transazione economica
https://doi.org/10.14276/1825-1676.4444
PDF
Cesare Silla, Benedetta Nicoli
267 - 298
Frame e giustificazioni di una pratica tecnoscientifica: Un’analisi del discorso sociologico sulla Gestazione per Altri (GPA)
https://doi.org/10.14276/1825-1676.4673
PDF
Alberto Fabbri
299 - 319
La maternità surrogata nella recente Dichiarazione del Dicastero della Dottrina della Fede e la relazione della dignità umana con i diritti umani. Una questione aperta anche sul fronte civile
https://doi.org/10.14276/1825-1676.4717
PDF
Ilaria Pretelli
321 - 335
Il diritto di conoscere le proprie origini delle persone nate in esecuzione di contratti conclusi attraverso cliniche di fertilità
https://doi.org/10.14276/1825-1676.4791
PDF
In ricordo di Sergio Quinzio (1927 - 1996)
Riccardo Paolo Uguccioni
339 - 340
Apertura: In ricordo di Sergio Quinzio (1927 - 1996)
https://doi.org/10.14276/1825-1676.4970
PDF
Luigi Alfieri
341 - 351
Mysterium iniquitatis. La promessa messianica e la sconfitta di Dio
https://doi.org/10.14276/1825-1676.4971
PDF
Rocco Buttiglione
353 - 362
Sergio Quinzio. Una problematica visione teologica
https://doi.org/10.14276/1825-1676.4972
PDF
Salvatore Frigerio
363 - 367
Un ricordo di Sergio Quinzio
https://doi.org/10.14276/1825-1676.4973
PDF
Sergio Givone
369 - 377
Fede e sapere
https://doi.org/10.14276/1825-1676.4974
PDF
Ena Marchi
379 - 389
Quinzio e Adelphi: una lunga fedeltà
https://doi.org/10.14276/1825-1676.4975
PDF
Marco Cangiotti
391 - 398
Il cristianesimo di Sergio Quinzio: problematicità e radicalità. Note per una conclusione
https://doi.org/10.14276/1825-1676.4976
PDF
Pia Carlotta Quinzio
399 - 405
Un ricordo di mio padre: Postfazione
https://doi.org/10.14276/1825-1676.4977
PDF
×
Nome utente
*
Obbligatorio
Password
*
Obbligatorio
Password dimenticata?
Ricordami
Entra
Non hai un account?
Registrati qui