Come citare
Giliberti, B. (2018). Presentazione. P.A. Persona E Amministrazione, (2), 7. https://doi.org/10.14276/2610-9050.1843
Received 2018-12-30
Accepted 2018-12-30
Published 2018-12-30
Accepted 2018-12-30
Published 2018-12-30
Abstract
.L'opera è pubblicata sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC-BY)
Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Biagio Giliberti, Contributo alla riflessione sulla natura giuridica delle concessioni di pubblico servizio , P.A. Persona e Amministrazione: N. 1 (2018)
- Biagio Giliberti, L’amministrazione condivisa: co-programmazione e co-progettazione nel Terzo settore tra autonoma iniziativa delle formazioni sociali e poteri delle pubbliche amministrazioni , P.A. Persona e Amministrazione: V. 14 N. 1 (2024): P.A. Persona e Amministrazione - Vol. XIV
- Biagio Giliberti, La legittimazione ad agire nel processo amministrativo di legittimità tra potere qualificatorio pubblico e forza legittimante della sovranità dell’individuo , P.A. Persona e Amministrazione: N. 2 (2019)
- Biagio Giliberti, L’ἐκλέγειν nel processo amministrativo tra separazione dei poteri e sovranità dell’individuo , P.A. Persona e Amministrazione: N. 1 (2017)
- Biagio Giliberti, L’amministrare in senso oggettivo tra libertà e funzione. Riflessioni a margine di un recente caso in materia di libere università , P.A. Persona e Amministrazione: N. 1 (2019)
- Biagio Giliberti, Appunti per una riflessione in tema di stabilità giudicato nel processo amministrativo , P.A. Persona e Amministrazione: V. 10 N. 1 (2022): P.A. Persona e Amministrazione - Vol. X, Fascicolo 1, 2022