Severino Emanuele

Abstract

Emanuele Severino costituisce una delle figure più conosciute e rappresentative del panorama filosofico italiano contemporaneo. Dopo aver insegnato alla Università Cattolica di Milano, Severino ne venne allontanato, spostandosi al neonato Istituto di filosofia dell’Università statale di Venezia, di cui sarebbe stato prestigiosa figura di riferimento. All’allontamento dalla Cattolica contribuì senz’altro la radicale ridiscussione a cui il filosofo aveva sottoposto l’ontologia di tradizione neoscolastica, approdando a una propria proposta di “ritorno a Parmenide”. La tradizione cattolica, e in generale le tradizioni religiose, sono viste da Severino come un imponente legato di tematica ontologica verso la tecnica “nichilistica”, dall’altro lato sono però accusate di mantenere una concezione della divinità troppo legata alla sua differenza con gli enti “nullificati” nel divenire, una concezione quindi anch’essa non intatta rispetto al “divenire” nichilistico stesso.

Parole chiave: Emanuele Severino, essere, divenire, nichilismo, ritorno a Parmenide

 

Emanuele Severino is one of the most well-known and representative figures in contemporary Italian philosophy. After teaching at the Catholic University of Milan, Severino was dismissed and moved to the newly established Institute of Philosophy at the State University of Venice, where he became a prestigious reference figure. His departure from the Catholic University was undoubtedly influenced by the radical re-examination of the ontology of the neo-scholastic tradition that the philosopher undertook, leading to his own proposal of “neo-Parmenidism.” Severino views the Catholic tradition, and religious traditions in general, as a significant legacy of ontological themes in the face of today’s “nihilistic” technology. However, he also criticizes them for maintaining a conception of divinity that is too tied to its difference from the “nullified” entities in becoming, a conception that is therefore not untouched by the nihilistic “becoming” itself.

Keywords: Emanuele Severino, being, becoming, nihilism, return to Parmenides

https://doi.org/10.14276/2532-1676/5346
PDF
Creative Commons License

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Copyright (c) 2025 Omar Brino