No. 1 (2019)
Full Issue
PDF (Italiano)

I - Monographic Section

Luca R. Perfetti
7-38
Organizzazione amministrativa e sovranità popolare. l’organizzazione pubblica come problema teorico, dogmatico e politico
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2000
PDF (Italiano)
Maria Cristina Cavallaro
39-52
Immedesimazione organica e criteri di imputazione della responsabilità
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2039
PDF (Italiano)
Nino Paolantonio
53-62
Ricusazione del responsabile del procedimento per conflitto di interessi tra dimensione organizzativa e pretese dei privati
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2024
PDF (Italiano)
Sandro Amorosino
63-69
Politiche di coesione, strutture amministrative e Mezzogiorno
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2005
PDF (Italiano)
Biagio Giliberti
71-95
L’amministrare in senso oggettivo tra libertà e funzione. Riflessioni a margine di un recente caso in materia di libere università
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2028
PDF (Italiano)
Salvatore Cimini
97-108
Modello organizzativo e responsabilità della P.A.
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2035
PDF (Italiano)
Francesco Follieri
109-135
Politica e amministrazione
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2037
PDF (Italiano)
Alberto Clini
137-157
Ordinamento sezionale del credito e diritti fondamentali della persona
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2008
PDF (Italiano)
Ippolito Piazza
159-174
L’organizzazione dei soggetti privati incaricati di pubbliche funzioni e i riflessi sul regime degli atti
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2013
PDF (Italiano)
Andrea Carbone
175-209
Prime considerazioni su situazioni giuridiche procedimentali, organizzazione, funzione. A margine della rilevanza dell’art. 6 CEDU
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2015
PDF (Italiano)
Flaminia Aperio Bella
211-240
I riflessi dell’organizzazione sul rapporto tra le Istituzioni: l’AGCM quale giudice a quo del giudizio di legittimità costituzionale?
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2030
PDF (Italiano)
Clara Napolitano
241-259
Profili organizzativi dell’autotutela
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2031
PDF (Italiano)
Rosa Calderazzi
261-278
La funzione dell’organizzazione nell’impresa bancaria
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2032
PDF (Italiano)
Donato Vese
279-363
L’efficienza dell’organizzazione amministrativa come massimizzazione dei diritti fondamentali
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2017
PDF (Italiano)
Loriano Maccari
365-372
Le forme organizzative della amministrazione pubblica e la tutela delle posizioni giuridiche soggettive
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2026
PDF (Italiano)
Massimiliano Bellavista
373-392
La posizione organizzativa del responsabile del provvedimento e di quello del procedimento
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2033
PDF (Italiano)
Mariaconcetta D'Arienzo
393-430
Crisi e riscatto delle funzioni serventi degli Ordini e dei Collegi professionali
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2002
PDF (Italiano)