Abstract
Muovendo da una riflessione di Peter Häberle, il lavoro intende considerare, da un lato, quali siano gli interventi in tema di cultura (con riguardo all’istruzione, alla ricerca e al patrimonio culturale) che vengono delineati nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e, per altro verso, se la cultura del PNRR, che risente del contesto nel quale il Piano è maturato, possa incidere sull’amministrazione della cosa pubblica, modificandone l’assetto tradizionale.
TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.