File supplementari
Come citare
Coppetta, M. G., Bernardini, L., Caraceni, L., Fabbri, A., & Vittoria, E. (2022). La detenzione dei migranti tra restrizione e privazione della libertà: un diritto fondamentale al bivio?. Cultura Giuridica E Diritto Vivente, 10. Recuperato da https://journals.uniurb.it/index.php/cgdv/article/view/3352
Abstract
Atti del Convegno "La detenzione dei migranti tra restrizione e privazione della libertà: un diritto fondamentale al bivio?", tenutosi il 24 novembre 2021 presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Alberto Fabbri, Gli edifici di culto tra salvaguardia delle garanzie e tutela del pluralismo. Un percorso di ricerca , Cultura giuridica e diritto vivente: V. 2 (2015)
- Lorenzo Bernardini, Respingimenti “sommari” alla frontiera e migranti “disobbedienti”: dalla Corte di Strasburgo un overruling inaspettato nel caso ND e NT c. Spagna , Cultura giuridica e diritto vivente: V. 7 (2020)
- Alberto Fabbri, La pronuncia della Corte costituzionale sulla "legge anti-moschee" della Lombardia, tra riaffermazione del principio di laicità e riparto di competenze Stato - Regioni , Cultura giuridica e diritto vivente: V. 3 (2016)
- Alberto Fabbri, La Chiesa Apostolica in Italia e il rapporto con lo Stato nella legge 30 luglio 2012, n. 128. Qualche considerazione , Cultura giuridica e diritto vivente: V. 1 (2014)
- Alberto Fabbri, Le intese alla prova: nuovi attori e vecchi contenuti , Cultura giuridica e diritto vivente: V. 7 (2020)
- Alberto Fabbri, Le chiese russofone ortodosse in Italia , Cultura giuridica e diritto vivente: V. 6 (2019)
- Alberto Fabbri, La Conferenza Ecclesiale dell’Amazzonia: un modello di sinodalità inclusiva , Cultura giuridica e diritto vivente: V. 10 (2022)
- Alberto Fabbri, La dimensione pastorale dell’ecumenismo; nuove sfide per le chiese cattoliche orientali , Cultura giuridica e diritto vivente: V. 11 (2023)