V. 7 (2020)

Note e commenti

Nicola Pascucci
La testimonianza delle persone offese particolarmente vulnerabili alla luce della direttiva 2012/29/UE
https://doi.org/10.14276/2384-8901/2146
PDF
Andrea Zampini
Novità sul segreto investigativo nel d.l. n. 161 del 2019 in tema di intercettazioni
https://doi.org/10.14276/2384-8901/2159
PDF
Licia Califano
Fenomeno religioso, dati personali e tutela della dignità della persona
https://doi.org/10.14276/2384-8901/2168
PDF
Alberto Fabbri
Le intese alla prova: nuovi attori e vecchi contenuti
https://doi.org/10.14276/2384-8901/2169
PDF
Massimo Rubechi
La libertà religiosa nella giurisprudenza costituzionale: verso un modello italiano?
https://doi.org/10.14276/2384-8901/2170
PDF
Antonio Cantaro
I simboli e le icone di appartenenza religiosa nello spazio pubblico europeo
https://doi.org/10.14276/2384-8901/2172
PDF
Paolo Pascucci
La tutela della sicurezza sul lavoro nelle attività all’aperto con l’uso dei droni (SAPR)
https://doi.org/10.14276/2384-8901/2173
PDF
Alberto Clini
La sovranità della persona nella pianificazione urbanistica degli spazi dedicati al culto
https://doi.org/10.14276/2384-8901/2174
PDF
Licia Califano
Spunti problematici sul trattamento dei dati personali raccolti tramite droni
https://doi.org/10.14276/2384-8901/2178
PDF
Daniele Granara
IL GIUDICE DEI GIUDICI Considerazioni a margine dell’ordinanza del Collegio Garante della Costituzionalità delle norme di San Marino del 15 aprile 2019 n. 3
https://doi.org/10.14276/2384-8901/2206
PDF
Lorenzo Bernardini
Respingimenti “sommari” alla frontiera e migranti “disobbedienti”: dalla Corte di Strasburgo un overruling inaspettato nel caso ND e NT c. Spagna
https://doi.org/10.14276/2384-8901/2227
PDF
Carlo Magnani
Appunti su storia, verità e diritto. A proposito della Risoluzione del Parlamento europeo sull’importanza della memoria europea
https://doi.org/10.14276/2384-8901/2253
PDF
Miriam Schettini
La “metamorfosi” del diritto internazionale e il cortocircuito della sovranità dello Stato
https://doi.org/10.14276/2384-8901/2282
PDF
Vittorio Parlato
Il vescovo di Roma, primate d’Italia
https://doi.org/10.14276/2384-8901/2300
PDF
Remo Trezza
Multiproprietà azionaria e tutela del consumatore: risvolti processuali e funzioni della causa negoziale (nota a Cass. civ., sez. un., 28 gennaio 2020, n. 1868)
https://doi.org/10.14276/2384-8901/2302
PDF
Anna Maria Delvecchio
Grecia e Turchia in competizione nel Mediterraneo orientale: il caso emblematico di Cipro
https://doi.org/10.14276/2384-8901/2307
PDF
Sabrina Di Maria
Il c.d. aliunde perceptum: tra passato e presente
https://doi.org/10.14276/2384-8901/2324
PDF
Francesca Stradini
Il concetto di stabile organizzazione ai fini delle imposte sui redditi tra territorialità ed economia digitale
https://doi.org/10.14276/2384-8901/2325
PDF
Christian Joerges
The European Economic Constitution. Observations on the Conceptual History of an Unworkable Idea
https://doi.org/10.14276/2384-8901/2392
PDF