Cultura giuridica e diritto vivente
Home
Ultimo fascicolo
Archivi
Manifesto
Codice Etico
Editorial
Info
Sulla rivista
Proposte
Comitato Scientifico ed Editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Cerca
UUPJ
Registrazione
Login
Cambia la lingua. La lingua corrente è:
Italiano
English
Registrazione
Login
Cambia la lingua. La lingua corrente è:
Italiano
English
Ultimo numero
V. 11 (2023)
Pubblicato il 10 marzo 2023
Saggi
Salvatore Settis
Diritto alla città e democrazia
https://doi.org/10.14276/2384-8901/3889
PDF
Note e commenti
Francesco Ferrara
“Questi fantasmi”. Brevi considerazioni intorno allo strumento del référé législatif
https://doi.org/10.14276/2384-8901/3683
PDF
Giuseppe Giliberti
Una lezione di Enrico Moroni a Monteveglio
https://doi.org/10.14276/2384-8901/3791
PDF
Márcia Haydée Porto de Carvalho, Pedro Nilson Moreira Viana, David Elias Cardoso Câmara
Intelligenza artificiale applicata nell'amministrazione della giustizia in Brasile: Caso di studio della Corte d'Appello Statale di Maranhão
https://doi.org/10.14276/2384-8901/3896
PDF
Alberto Fabbri
La dimensione pastorale dell’ecumenismo; nuove sfide per le chiese cattoliche orientali
https://doi.org/10.14276/2384-8901/3046
PDF
carlo magnani
La “televisione” che verrà. Il Testo unico dei servizi di media audiovisivi (Tusma) a un primo sguardo d’insieme
https://doi.org/10.14276/2384-8901/3781
PDF
Marina Frunzio
Tra città e paesaggio. Alcune annotazioni di storia giuridica
https://doi.org/10.14276/2384-8901/3888
PDF
Gianluca Sposito
Tra indizio e sospetto. I danni della fallacia del ragionamento circolare nel sistema giudiziario
https://doi.org/10.14276/2384-8901/3695
PDF
Alvise Schiavon
I beni comuni tra categorie romanistiche e dibattiti vecchi e nuovi
https://doi.org/10.14276/2384-8901/3828
PDF
Chiara Gabrielli
Vecchie insidie e nuovi pericoli assediano la “cittadella” del contraddittorio per la prova penale.
https://doi.org/10.14276/2384-8901/3650
PDF
Emanuele Montagna
Il punto sull’occupazione sine titulo di immobile alla luce dei più moderni approdi dottrinali e giurisprudenziali
https://doi.org/10.14276/2384-8901/3785
PDF
Licia Califano
La libertà e la segretezza delle comunicazioni
https://doi.org/10.14276/2384-8901/3704
PDF
Antonio Leo de Petris
Su alcune inscriptiones di frammenti appartenenti al Tit. 10, 1 dei Digesta tràditi altresì dal manoscritto Palatinus Latinus 1564
https://doi.org/10.14276/2384-8901/3859
PDF
Visualizza tutte le uscite
×
Nome utente
*
Obbligatorio
Password
*
Obbligatorio
Password dimenticata?
Ricordami
Entra
Non hai un account?
Registrati qui