La Conferenza Ecclesiale dell’Amazzonia: un modello di sinodalità inclusiva
PDF

Come citare

Fabbri, A. (2022). La Conferenza Ecclesiale dell’Amazzonia: un modello di sinodalità inclusiva. Cultura Giuridica E Diritto Vivente, 10. Recuperato da https://journals.uniurb.it/index.php/cgdv/article/view/3047

Abstract

La Conferenza Ecclesiale dell’Amazzonia (CEAMA), istituita nel giugno 2020, rappresenta il primo frutto del Sinodo per l’Amazzonia del 2019. Lo statuto non è ancora pronto, ma sono chiari i segni di uno strumento non esclusivamente episcopale, che intende promuovere una pastorale con gli stessi operatori del territorio amazzonico. Le promesse sono incoraggianti per avviare un processo utile per elevare ponti per costruire con la popolazione locale il futuro di questo territorio unico.

PDF
Creative Commons License

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Copyright (c) 2022 Alberto Fabbri