Quello che è dovuto alla persona
PDF

Parole chiave

Giustizia
Retribuzione
Emenda
Perdono
Persona

Come citare

Cangiotti, M. (2025). Quello che è dovuto alla persona. Studi Urbinati, A - Scienze Giuridiche, Politiche Ed Economiche. https://doi.org/10.14276/1825-1676.5023
Received 2025-04-27
Accepted 2025-08-11
Published 2025-09-22

Abstract

L’autore parte dalla constatazione di una inconciliabilità fra il principio della giustizia in generale che è quello del suum cuique tribuere, e il principio della giustizia penale fondata sulla concezione retributiva, sintetizzato nella formula per quod quis peccat per idem punitur. L’inconciliabilità si sintetizza nell’opposizione fra una prospettiva del “soggetto” tipica del primo principio, e una prospettiva dell’“oggetto” tipica del secondo principio. L’autore ritiene che nemmeno la teoria penalistica dell’emenda possa soddisfare completamente il principio della giustizia in generale e propone un correttivo rappresentato dal mantenimento in campo penale del tema extragiuridico della misericordia, segnalando che tale tema, pur essendo extragiuridico, conosce anche una solidificazione giuridica a livello costituzionale negli istituti dell’amnistia, dell’indulto e della grazia.

https://doi.org/10.14276/1825-1676.5023
PDF
Creative Commons License

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Copyright (c) 2025 Marco Cangiotti