L’oggettivizzazione del processo amministrativo, tra tendenze legislative e interpretazioni giurisprudenziali.
PDF (Italiano)

How to Cite

Taglianetti, G. (2020). L’oggettivizzazione del processo amministrativo, tra tendenze legislative e interpretazioni giurisprudenziali. P.A. Persona E Amministrazione, (2), 625–646. https://doi.org/10.14276/2610-9050.2344
Received 2020-11-26
Accepted 2020-12-20
Published 2020-12-31

Abstract

Il lavoro esamina in modo critico alcune disposizioni normative ed alcuni orientamenti giurisprudenziali da cui emerge una certa tendenza all’oggettivizzazione del processo amministrativo.

Quest’ultimo, in una serie di ipotesi non trascurabili per numero e rilevanza, appare finalizzato a tutelare non soltanto gli interessi individuali (è fuori discussione che la giurisdizione amministrativa sia «di diritto soggettivo», cioè deputata alla tutela di situazioni soggettive protette, vale a dire diritti e interessi legittimi), ma anche l’interesse generale della collettività alla stabilizzazione degli effetti delle decisioni pubbliche.

La tematica è resa ancora più attuale dal d.l. n. 76/2020 (cd. «decreto semplificazioni») che nel settore dei contratti pubblici ha introdotto misure protettive dell’amministrazione e degli interessi sottesi al contratto (il riferimento è, in particolare, all’estensione del perimetro di applicazione dell’art. 125 c.p.a.), inevitabilmente limitative dell’effettività della tutela giurisdizionale.

Il contributo induce a riflettere sulla persistente, consistente ed ineliminabile presenza dell’interesse pubblico nell’ambito del processo amministrativo e sulla tenace propensione del giudice amministrativo a esercitare ampi margini di valutazione in nome di tale interesse.

https://doi.org/10.14276/2610-9050.2344
PDF (Italiano)

Publications of essays and article in the Journal will be under term and conditions here below:

1.             PA Persona e Amministrazione is entitled with the right of first edition, under creative commons patent rights (please refer to Licenza Creative Commons - Attribuzione );

2.             Essays and article published in PA Persona e Amministrazione may be submitted to any copyright agreement or registration, under condition first publication in PA Persona e Amministrazione is disclose.

3.             Authors will be free to tag, circulate or repost articles online, to share contents, argument and thesis (please refer to  The Effect of Open Access).