Buona Fede e confini dell’imparzialità nel rapporto procedimentale
copertina_fascicolo_PA_persona_amministrazione_XI_2_2022
.pdf

Come citare

Torricelli, S. (2023). Buona Fede e confini dell’imparzialità nel rapporto procedimentale. P.A. Persona E Amministrazione, 11(2), 29–57. Recuperato da https://journals.uniurb.it/index.php/pea/article/view/3746

Abstract

Lo scritto si propone di indagare quali siano gli effetti della introduzione del principio di buona fede come principio che ordina il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione. Esso, in particolare, analizza come il principio di buona fede incida sulla individuazione dei diritti e degli obblighi delle parti nel procedimento amministrativo, sulla base di una lettura proposta tenendo in considerazione la inevitabile conflittualità tra gli interessi delle parti pubbliche e private.

.pdf
Creative Commons License

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.