Abstract
Il presente contributo si pone l’obiettivo di rinnovare le riflessioni sulla lenta attuazione del regionalismo italiano. Dopo la celebre riforma del Titolo V della Costituzione, il principio di leale collaborazione che governa i rapporti fra lo Stato e le Regioni è stato indubbiamente influenzato dal funzionamento nella prassi e dall’evoluzione dell’elaborazione giurisprudenziale della Corte. In quest’ottica, la pandemia rappresenta un utile elemento di analisi per comprendere come tali dinamiche si stanno evolvendo verso “un assetto centripeto a ridotta leale collaborazione.”

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Copyright (c) 2022 Licia Califano