La dignità del detenuto: dalla crisi alla palingenesi di un “super-valore”
PDF

Parole chiave

Dignità della persona
diritti del detenuto
condizioni di detenzione
sovraffollamento penitenziario

Come citare

Cassiba, F. S. (2025). La dignità del detenuto: dalla crisi alla palingenesi di un “super-valore”. Studi Urbinati, A - Scienze Giuridiche, Politiche Ed Economiche. https://doi.org/10.14276/1825-1676.4993
Received 2025-04-15
Accepted 2025-09-30
Published 2025-10-20

Abstract

La dignità del detenuto rappresenta un “super-valore” dell’ordinamento penitenziario perché integra una condizione di effettività per i diritti della persona privata della libertà personale e, allo stesso tempo, è garantita da questi ultimi. Il contributo, muovendo dal rilievo che la dignità del detenuto, pur non bilanciabile, subisce indebite compressioni ad opera della prassi e della stessa normativa, ambisce a tracciare alcune linee di intervento tese ad assicurarne la piena tutela.

https://doi.org/10.14276/1825-1676.4993
PDF
Creative Commons License

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Copyright (c) 2025 Fabio Salvatore Cassiba