Abstract
Undoubtedly, the listing of SMEs is a relevant subject, but it is very complex too, considering that in different ages some stock market initiatives have had poor results. The research focuses on personal capitalism concept, proposed by Professor Rullani; it explains SMEs characteristics and it seems that it is particularly adequate to provide a convincing interpretation of SMEs financial management too. In small businesses evolution, in fact, the central role of a personal relations network allows SMEs to create different financial networks, even alternative to stock exchange. If we consider also the limited preference of Italian savers for stock exchange investments, it is possible to point out the difficulties of traditional stock markets to urge SMEs listing. As consequence, it’s necessary that the design of a successful market for SMEs points out on typical characters of Italian entrepreneurial and socioeconomic context, rather than importing foreign models. After the analysis of some specific elements about SMEs development and growth and some stereotypes about financial problems of these organizations, the work has the aim of analysing some features of ‘Mercato Alternativo del Capitale’ (MAC), a stock market created few months ago by Borsa Italiana S.p.A. and dedicated to SMEs listing. The research provides also a comparison among MAC, Expandi Market (Italian Stock Exchange) and Alternative Investment Market (London Stock Exchange), so as to verify the chances of MAC’s success.Riferimenti bibliografici
AIFI, Analisi relative al mercato italiano del Private Equity e Venture Capital, I semestre 2007.
www.aifi.it/IT/PDF/Statistiche/AnalisiMercatoItalianoSem07.pdf
AIM, The most successful growth market in the world, www.londonstockexchange.com , gennaio 2006
Allen F., “Stock markets and resource allocation”, in Mayer C.– Viver X. (a cura di), Capital markets and financial intermediation , Cambridge, Cambridge University Press, 1993
a Mihud y.– M endelson H., “Liquidity and Stock Returns”, in Financial Analysts Journal,
n. 42, 1986
Bonomi A, Rullani E., Il capitalismo personale. Una vita per il lavoro, Einaudi, Torino, 2005.
Borsa italiana , “Principali indicatori”, febbraio 2008. www.borsaitaliana.it/documenti/statistiche/mediaitaliano/statistiche/principaliindicatori/2008/principaliindicatori2008_
pdf. documento visualizzato il 3/04/2008
Borsa italiana , Bit Stat. Statistiche dei mercati borsistici italiani, Dicembre 2007, www.borsaitaliana.it/documenti/statistiche/mediaitaliano/bitstat/2007/bitstatdicembre2007_
pdf.htm. documento visualizzato il 3/04/2008
Borsa italiana, Istruzioni al regolamento dei mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A., Novembre 2007
Borsa i taliana, Regolamento del Mercato Alternativo del Capitale, novembre 2007. Download
da http://www.borsaitaliana.it/quotazioni/mac/regmac23112007_pdf.htm del 03/04/2008.
Brunetti G., Coda V., Favotto F., Analisi, previsioni, simulazioni economico-finanziarie d’impresa, EtasLibri, Miliano, 1990
Bubbio a., Il sistema degli indici di bilancio e i flussi finanziari , ISEDI, Torino, 2000
Cesarini F., “Il rapporto banca-impresa tra relationship lending e ricorso al mercato finanziario”, in Bancaria, n. 12, 2003
Compagno C., “Il cambiamento e l’innovazione”, in Costa G.– Nacamulli R.C.D., (a cura di), Manuale di organizzazione aziendale, Vol. 3, Utet, Torino, 1997
Corigliano R., “Banca e impresa in Italia: caratteri evolutivi del relationship lending e sostegno dello sviluppo”, in Banca Impresa Società, n. 1, 2007
Forestieri G., “Le condizioni per un mercato del capitale di rischio delle PMI”, in Bancaria, n. 7/8, 1993
Franzosi A., Pellizzoni E., La quotazione in borsa: attitudini e comportamenti delle imprese italiane, Borsa Italiana, Bit Notes n. 7, 2003
Friedman M., “La metodologia dell’economia positiva”, in Breit W., Chman H.M., (a cura di), Problemi di microeconomia, Vol. I, Etas, Milano, 1970
Fumagalli M., Lazzari V., “Gli intermediari finanziari e la quotazione delle imprese”, in Forestieri G., Corporate e Investment banking, Egea, Milano, 2005
Gervasoni A., (a cura di ), Sviluppo d’impresa e mercato finanziario , Guerini e Associati, Milano, 2002, pag. 357 e segg.
i stat , I gruppi di imprese in Italia Anno 2003, download da www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20060303_00/, del 01/10/2007
Langlois R.N., “Personal Capitalism as Charismatic authority: The Organizational Economics of a Weberian concept”, in Industrial and Corporate Change, vol. 7, issue 1, 1998
Marzano A., “La dimensione delle imprese italiane nello scenario della globalizzazione”, in Economia italiana, n. 3, 2002
MediobanCa –u nionCaMere Le medie imprese industriali italiane (1996-2003), documento disponibile all’indirizzo www.mbres.it/ita/download/mi.pdf. Documento visualizzato il
30/09/2007.
Mediobanca , “Dati di 1200 fondi e SICAV italiani (1984-2006)”, 2007
Metallo G., Pencarelli T., I circuiti finanziari tra localismi e globalizzazione. Verso un’integrazione, Giuffrè Editore, Milano, 1995
Myers S.C., Majluf N.S., “Corporate financing and investment decision when firms
have information that investors do not have”, in Journal of financial economics, vol. 13, 1984
Onida F., “Crescita, competitività e dimensioni d’impresa nella proiezione internazionale del sistema produttivo dell’Italia”, in Economia italiana, n. 3, 2002
Parrini L., Il mercato Expandi. La quotazione in borsa per le PMI, IPSOA, Milano, 2006
Perrini , F., La gestione della quotazione per valorizzare le PMI, Egea, Milano, 2000
Reid B., Millar K., “Mutual Funds and portfolio turnover”, Research Commentary, Investment Company Institute, November 2004
Ruozi R., Ferrari P., L’ora dei capitali. Nuove opportunità finanziarie per le medie imprese italiane, Egea, Milano, 2007
Schillaci C.E., Faraci R., “Managerializzazione del governo d’impresa e ruolo degli investitori istituzionali nell’accelerazione dello sviluppo delle imprese familiari italiane” in Sinergie, n. 55, 2001.
www.aifi.it/IT/PDF/Statistiche/AnalisiMercatoItalianoSem07.pdf
AIM, The most successful growth market in the world, www.londonstockexchange.com , gennaio 2006
Allen F., “Stock markets and resource allocation”, in Mayer C.– Viver X. (a cura di), Capital markets and financial intermediation , Cambridge, Cambridge University Press, 1993
a Mihud y.– M endelson H., “Liquidity and Stock Returns”, in Financial Analysts Journal,
n. 42, 1986
Bonomi A, Rullani E., Il capitalismo personale. Una vita per il lavoro, Einaudi, Torino, 2005.
Borsa italiana , “Principali indicatori”, febbraio 2008. www.borsaitaliana.it/documenti/statistiche/mediaitaliano/statistiche/principaliindicatori/2008/principaliindicatori2008_
pdf. documento visualizzato il 3/04/2008
Borsa italiana , Bit Stat. Statistiche dei mercati borsistici italiani, Dicembre 2007, www.borsaitaliana.it/documenti/statistiche/mediaitaliano/bitstat/2007/bitstatdicembre2007_
pdf.htm. documento visualizzato il 3/04/2008
Borsa italiana, Istruzioni al regolamento dei mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A., Novembre 2007
Borsa i taliana, Regolamento del Mercato Alternativo del Capitale, novembre 2007. Download
da http://www.borsaitaliana.it/quotazioni/mac/regmac23112007_pdf.htm del 03/04/2008.
Brunetti G., Coda V., Favotto F., Analisi, previsioni, simulazioni economico-finanziarie d’impresa, EtasLibri, Miliano, 1990
Bubbio a., Il sistema degli indici di bilancio e i flussi finanziari , ISEDI, Torino, 2000
Cesarini F., “Il rapporto banca-impresa tra relationship lending e ricorso al mercato finanziario”, in Bancaria, n. 12, 2003
Compagno C., “Il cambiamento e l’innovazione”, in Costa G.– Nacamulli R.C.D., (a cura di), Manuale di organizzazione aziendale, Vol. 3, Utet, Torino, 1997
Corigliano R., “Banca e impresa in Italia: caratteri evolutivi del relationship lending e sostegno dello sviluppo”, in Banca Impresa Società, n. 1, 2007
Forestieri G., “Le condizioni per un mercato del capitale di rischio delle PMI”, in Bancaria, n. 7/8, 1993
Franzosi A., Pellizzoni E., La quotazione in borsa: attitudini e comportamenti delle imprese italiane, Borsa Italiana, Bit Notes n. 7, 2003
Friedman M., “La metodologia dell’economia positiva”, in Breit W., Chman H.M., (a cura di), Problemi di microeconomia, Vol. I, Etas, Milano, 1970
Fumagalli M., Lazzari V., “Gli intermediari finanziari e la quotazione delle imprese”, in Forestieri G., Corporate e Investment banking, Egea, Milano, 2005
Gervasoni A., (a cura di ), Sviluppo d’impresa e mercato finanziario , Guerini e Associati, Milano, 2002, pag. 357 e segg.
i stat , I gruppi di imprese in Italia Anno 2003, download da www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20060303_00/, del 01/10/2007
Langlois R.N., “Personal Capitalism as Charismatic authority: The Organizational Economics of a Weberian concept”, in Industrial and Corporate Change, vol. 7, issue 1, 1998
Marzano A., “La dimensione delle imprese italiane nello scenario della globalizzazione”, in Economia italiana, n. 3, 2002
MediobanCa –u nionCaMere Le medie imprese industriali italiane (1996-2003), documento disponibile all’indirizzo www.mbres.it/ita/download/mi.pdf. Documento visualizzato il
30/09/2007.
Mediobanca , “Dati di 1200 fondi e SICAV italiani (1984-2006)”, 2007
Metallo G., Pencarelli T., I circuiti finanziari tra localismi e globalizzazione. Verso un’integrazione, Giuffrè Editore, Milano, 1995
Myers S.C., Majluf N.S., “Corporate financing and investment decision when firms
have information that investors do not have”, in Journal of financial economics, vol. 13, 1984
Onida F., “Crescita, competitività e dimensioni d’impresa nella proiezione internazionale del sistema produttivo dell’Italia”, in Economia italiana, n. 3, 2002
Parrini L., Il mercato Expandi. La quotazione in borsa per le PMI, IPSOA, Milano, 2006
Perrini , F., La gestione della quotazione per valorizzare le PMI, Egea, Milano, 2000
Reid B., Millar K., “Mutual Funds and portfolio turnover”, Research Commentary, Investment Company Institute, November 2004
Ruozi R., Ferrari P., L’ora dei capitali. Nuove opportunità finanziarie per le medie imprese italiane, Egea, Milano, 2007
Schillaci C.E., Faraci R., “Managerializzazione del governo d’impresa e ruolo degli investitori istituzionali nell’accelerazione dello sviluppo delle imprese familiari italiane” in Sinergie, n. 55, 2001.
Copyright and licensing: The journal supports the principles contained in the Berlin Declaration on Open Access to scientific literature (2003), reiterated in the Italian CRUI Guidelines on Open Access journals. Copyright Notice: papers made open to the public are published under the CC BY--4.0 license.
Archiving : This journal uses the LOCKSS system to create an archiving system, which is distributed between participating libraries and enables them to search through the permanent archives of the journal for the purposes of conservation and restoration. All journal data and publications are also saved and stored directly on the platform