Il materiale regolatorio dell’Anac tra attribuzioni espresse e manifestazioni implicite di indirizzo. garanzie e limiti per la salvaguardia delle posizioni soggettive e della semplificazione del sistema

Abstract

Il contributo ha per oggetto l’analisi della c.d. soft regulation espressa e implicita che l’Autorità nazionale anticorruzione svolge nei settori di propria competenza, interrogandosi anche in ordine alle garanzie e ai limiti che l’ordinamento pone a siffatta attività non solo a tutela delle posizioni soggettive, ma anche a salvaguardia dell’autonomia decisionale dei soggetti (prevalentemente pubblici) regolati e, più in generale, della semplificazione del sistema.

.pdf
Creative Commons License

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.