L’impiego delle risorse del Recovery Fund tra conformità all’ordine giuridico-economico europeo e funzione discorsivo-razionale del diritto pubblico
PDF (Italiano)

How to Cite

Angelini, F. G. (2020). L’impiego delle risorse del Recovery Fund tra conformità all’ordine giuridico-economico europeo e funzione discorsivo-razionale del diritto pubblico. P.A. Persona E Amministrazione, (2), 219–236. https://doi.org/10.14276/2610-9050.2336
Received 2020-11-25
Accepted 2020-12-19
Published 2020-12-31

Abstract

Il presente contributo intende porre in luce alcuni dei problemi posti dalla stagione di intervento pubblico che si profila all’orizzonte e che sembrano restare ancora pericolosamente sotto traccia. L’obiettivo è allargare lo sguardo esponendo alcune delle ragioni che spingono a ritenere auspicabile tornare a domandarsi, con riferimento alla stagione che si sta aprendo, quale sia il posto del diritto pubblico e dell’amministrazione e, dunque, quali ruolo siano chiamati a svolgere nel più ampio quadro della governance eurounitaria. Sebbene all’apparenza quella indicata possa sembrare una mera questione teorica, di scarso interesse pratico, la risposta a tali interrogativi riveste in realtà un’importanza centrale per delineare presupposti e limiti dell’auspicato intervento pubblico nell’economia e, dunque, per garantire il migliore utilizzo possibile delle risorse del Recovery Fund in relazione agli interessi in gioco.
https://doi.org/10.14276/2610-9050.2336
PDF (Italiano)

Publications of essays and article in the Journal will be under term and conditions here below:

1.             PA Persona e Amministrazione is entitled with the right of first edition, under creative commons patent rights (please refer to Licenza Creative Commons - Attribuzione );

2.             Essays and article published in PA Persona e Amministrazione may be submitted to any copyright agreement or registration, under condition first publication in PA Persona e Amministrazione is disclose.

3.             Authors will be free to tag, circulate or repost articles online, to share contents, argument and thesis (please refer to  The Effect of Open Access).