Le strategie legislative di configurazione della determinazione provvedimentale
PDF (Italiano)

How to Cite

Perongini, S. (2018). Le strategie legislative di configurazione della determinazione provvedimentale. P.A. Persona E Amministrazione, (1), 59–70. https://doi.org/10.14276/2610-9050.1531
Received 2018-07-24
Accepted 2018-07-27
Published 2018-08-02

Abstract

Il legislatore può adottare più di un tipo di strategia per configurare il potere amministrativo. Esso può farlo in via diretta oppure può devolvere tale funzione ad altro soggetto ossia ad una o più amministrazioni. Si è storicamente data maggiore attenzione alle strategie dirette, perché da esse è partito il processo di sottoposizione del potere discrezionale al sindacato giurisdizionale. Scarsa attenzione, invece, si è data alle strategie indirette, sebbene esse possano avere degli effetti maggiormente temibili rispetto a quelle dirette. Un esempio emblematico di ciò è dato dalle linee guida dell’ANAC, con riguardo sia alla loro natura giuridica e sia alla dubbia costituzionalità della norma di rango primario che le configura.

 

Parole Chiave: costituzione, legislazione, amministrazione, tutela giurisdizionale

Keywords: constitution, legislation, public administration, judicial rewiew

https://doi.org/10.14276/2610-9050.1531
PDF (Italiano)

Publications of essays and article in the Journal will be under term and conditions here below:

1.             PA Persona e Amministrazione is entitled with the right of first edition, under creative commons patent rights (please refer to Licenza Creative Commons - Attribuzione );

2.             Essays and article published in PA Persona e Amministrazione may be submitted to any copyright agreement or registration, under condition first publication in PA Persona e Amministrazione is disclose.

3.             Authors will be free to tag, circulate or repost articles online, to share contents, argument and thesis (please refer to  The Effect of Open Access).