Norme redazionali

P.A. PERSONA E AMMINISTRAZIONE
Ricerche Giuridiche sull’Amministrazione e l’Economia

NORME REDAZIONALI

Sezione I
Preparazione degli scritti da pubblicare

La rivista non gode di un servizio di segreteria volto alla correzione dei testi trasmessi dagli autori. È dunque INDISPENSABILE che ogni autore segua SCRUPOLOSAMENTE le indicazioni redazionali e il Comitato di direzione NEGHERÀ LA PUBBLICAZIONE di scritti che abbiano superato la procedura di referaggio, finché non siano uniformati dagli autori alle norme redazionali.

Sezione II
Lingua degli scritti da pubblicare

La rivista accetta contributi redatti in italiano, inglese, spagnolo o francese: tuttavia gli autori dovranno corredare lo scritto di una Sintesi dei contenuti e delle idee-chiave del testo (idonea a mettere in luce l’apporto originale fornito dallo scritto) da redigere sia nella lingua di redazione del testo che in lingua inglese (v. infra, Sezione IV), al fine di consentire la diffusione delle idee veicolate tramite la rivista a livello internazionale.

Sezione III
Invio degli scritti da pubblicare

La rivista sottopone i lavori ricevuti ad una rigorosa procedura di referaggio. Conseguentemente gli autori dovranno presentare tre file autonomi e distinti: uno con il testo completo destinato alla pubblicazione; uno con il testo privo di riferimenti o informazioni che possano consentire l’identificazione degli autori, diretto ad assicurare l’anonimato, da sottoporre alla procedura; l’ultimo contenente i dati personali degli autori e una dichiarazione di impegni. Per la composizione corretta dei tre file e le modalità di inoltro delle proposte di pubblicazione, gli autori dovranno rispettare rigorosamente le direttive indicate nelle “NORME SULLA PRESENTAZIONE DEI CONTRIBUTI E SULLA PROCEDURA DI REFERAGGIO” pubblicate nel sito della rivista, cui si rinvia.

Sezione IV
Formato, struttura ed estensione massima degli scritti da pubblicare

I file dovranno essere inviati in formato. doc o .docx o formati equivalenti agevolmente con- vertibili nei primi.
Il testo completo non dovrà avere numeri di pagina o intestazioni e dovrà rispettare la seguente struttura, nell’ordine indicato:
Autore (nome e cognome)
Qualifica (es. “Professore ordinario di ...”)
Affiliazione (es. “presso il Dipartimento di ... dell’Università di ...”)
Indirizzo mail
Titolo nella lingua di redazione del testo e in lingua inglese
Sintesi dei contenuti e delle idee-chiave del testo idonea a mettere in luce l’apporto originale fornito dallo scritto, sia nella lingua di redazione del testo che in lingua inglese (la Sintesi nella lingua del testo e l’Abstract in lingua inglese devono essere separati dal Titolo da due righe in bianco, e tra loro da una riga in bianco; le parole “Sintesi”, per la versione nella lingua del testo, e “Abstract”, per la versione in inglese, vanno in maiuscoletto).
Cinque Parole chiave nella lingua di redazione del testo e in lingua inglese (le Parole chiave debbono essere in ciascuna delle due lingue; le parole chiave nella lingua del testo e quelle in lingua inglese devono essere separate dalla Sintesi/Abstract da due righe in bianco, e tra loro da un semplice a capo; i termini “Parole chiave”, per la versione nella lingua del testo, e “Keywords”, per la versione in inglese, vanno in maiuscoletto).
Indice con numeri e titoli dei paragrafi, separati tra loro da trattini (l’Indice deve essere separato dalle Parole chiave/Keywords da due righe in bianco; la parola “Indice” va in maiuscoletto).
Suddivisione in paragrafi (i paragrafi devono essere separati dall’Indice e tra loro da due righe in bianco)
Il testo dovrà avere un’estensione massima di 70.000 caratteri spazi inclusi (esclusi Sintesi/Abstract e Parole chiave/Keywords).
La Sintesi nella lingua del testo e l’Abstract in lingua inglese dovranno essere il più ampi possibile in considerazione della diffusione internazionale della Rivista, con il limite massimo di 3500 caratteri spazi inclusi.

Sezione V
Impaginazione degli scritti da pubblicare

Il testo dovrà rispettare le seguenti caratteristiche:  

Impostazione della pagina: Margine sinistro 2,5 cm
Margine destro 2,5 cm
Margine inferiore 2,5 cm
Margine superiore 2,5 cm
Interlinea: 1,5 cm, senza spaziatura prima e dopo
Autore: Garamond 12 - maiuscoletto; in testa;
allineamento al centro;
Qualifica e Affiliazione: Garamond 10; sotto il nome dell’autore;
allineamento al centro;
Indirizzo e-mail : Garamond 10 - corsivo; sotto la qualifica e l’affiliazione; allineamento al centro;
Titolo nella lingua del testo: Garamond 16 - maiuscoletto e grassetto; sotto l’indirizzo e-mail; allineamento al centro;
Titolo in lingua inglese: Garamond 14 - maiuscoletto e grassetto; sotto il titolo nella lingua del testo; allineamento al centro;
Sintesi nella lingua del test: Garamond 12 – sotto il titolo in inglese; allineamento giustificato;
Abstract in lingua inglese: Garamond 12 – sotto la sintesi nella lingua del testo; allineamento giustificato;
Parole chiave nella lingua del testo: Garamond 10 – sotto l’abstract in inglese; allineamento giustificato;
Keywords in lingua inglese: Garamond 10 – sotto le parole chiave nella lingua del testo; allineamento giustificato;
Indice: Garamond 9; sotto le keywords in inglese; allineamento giustificato;
Titoli dei paragrafi nel testo: Garamond 12; solo con il numero e il titolo, corrispondenti a quello dell’Indice, in grassetto; lasciare una riga vuota sotto
Corpo del testo: Garamond 12; allineamento giustificato
Note a piè di pagina: Garamond 10; allineamento giustificato
Sillabazione: Attiva
Rientro nel testo: 1 cm
Rientro nelle note: 1 cm
Parole in lingua diversa da quella del testo: Corsivo
Citazioni nel testo: Corsivo e tra virgolette basse (es.: « ... »).
Sigle ed acronimi: In tondo (es: c.p.a.).
Numerazione delle note: Progressiva con numeri arabi
Rinvio alle note nel testo: in apice (superscript) secondo la modalità di de- fault di Microsoft word o altro programma di scrittura e con la punteggiatura dopo il numero; es: diritto di azione ed interesse ad agire nel processo amministrativo1.
Autorità: La specifica autorità deve essere indicata con l’iniziale maiuscola (es: la Corte Costituzionale); ove la si indichi genericamente, minuscola (es: i tribunali).

Sezione VI
Note a piè pagina, citazioni nel testo

Citazioni nel testo: sempre in corsivo e tra virgolette basse (es: «citazione».
Autore: Maiuscoletto (small caps); solo il cognome e l’inziale puntata del nome (es. F. BENVENUTI)
Più autori: Cognomi e iniziali dei nomi, come per l’autore singolo, separati da virgole (es. R.H. THALER, C.R. SUNSTEIN).
Opera: Corsivo (italic).
Citazioni successive: Autore, opera, cit., pagina. (es. L.R. PERFETTI, Diritto di azione ed interesse ad agire nel processo amministrativo, cit., p. 1 ss.
Pagine: Se ci si riferisce a frase citata nel testo, la pagina in cui si trova.
Se ci si riferisce all’opera in generale, la pagina iniziale o passim.
Se ci si riferisce ad una parte dell’opera, la pagina iniziale e quella cui ci si intende riferire (es: p. 3, specialmente da 23).
Monografie: AUTORE, Titolo, luogo di edizione, editore, anno di edizione. (es: G. PASTORI, La burocrazia, Pa- dova, Cedam, 1967).
Il luogo di edizione deve essere indicato nella lingua del luogo.
Qualora si tratti di opera in più volumi o tomi, deve essere indicato lo specifico volume (es: vol.,) o tomo (t.,).
Se l’opera ha avuto più edizioni, occorre indicare l’edizione cui ci si riferisce. Sarà quindi indicato subito dopo il titolo dell’opera e prima della virgola. (es: H.A. SIMON, Administrative Behavior, II ed., New York, Macmillan, 1957).
Saggi in rivista, volume, enciclopedia: Dopo l’indicazione del titolo seguirà la virgola e «in» seguito dal titolo della rivista, dell’opera o dell’enciclopedia in carattere corsivo (italic), l’indicazione degli eventuali curatori. (es. O. RANELLETTI, Teoria generale delle autorizzazioni e concessioni amministrative. Parte I: Concetto e natura delle autorizzazioni e concessioni amministrative, in Giur. it., 1894, 7 ss.).
Riviste: il titolo della rivista sarà citato in forma abbre- viata secondo la forma diffusa e in caso di pos- sibili ambiguità, per esteso. Il titolo è in caratte- re corsivo (italic). Devono sempre seguire l’anno, preceduto dalla virgola, se possibile l’annata e l’indicazione della pagina o della colonna preceduti dalla virgola. (es: M.S. GIANNINI, Sociologia e studi di diritto contemporaneo, in Jus, 1957, 2, 223 ss.).
Per le riviste pubblicate in Paesi nei quali è d’uso la citazione del fascicolo e non dell’anno di edizione, si indicherà il fascicolo in caratteri arabi maiuscoli e l’anno tra parentesi [es: 25, (1984)].
Enciclopedie, commentari o trattati: Le voci enciclopediche, i contributi in trattati o commentari saranno nel modo seguente: AUTORE, (voce) in caso di voce enciclopedica oppure (sub) in caso di commentario Titolo (in caso di commentario nel quale l’opera assume il titolo del numero dell’articolo di legge commentato il titolo sarà solo il numero dell’articolo, es: art. 21), in Titolo dell’enciclopedia o trattato o commentario, «vol.» in numeri romani, luogo, editore, anno di pubblicazione, pagina. Se il trattato o il commentario sono curati o diretti da alcuno, allora si procederà nel modo che segue:
AUTORE, (voce) Titolo, in Titolo dell’enciclopedia o trattato o commentario, nel Titolo del commentario o trattato, «a cura di» Nome del o dei curatori ovvero «diretto da» Nome del o dei direttori, «vol.» in numeri romani, luogo, editore, anno di pubblicazione, pagina.
Volumi collettanei: Per i saggi in volume si procede nel modo seguente:
AUTORE, Titolo, «in» Titolo del volume, «(a cura di)» Nome del o dei curatori (in tondo), luogo, editore, anno di pubblicazione, pagina. [es. G. CALABRESI, Prefazione, in G. Alpa, F. Pulitini, S. Rodotà, F. Romani (a cura di), Interpretazione giuridica e analisi economica, Milano, Giuffrè, 1984, I ss].
Il nome dei curatori può essere omesso per gli atti di convegno, le raccolte di scritti e gli scritti in onore o in memoria.
Precedenti: La citazione di precedenti di giurisprudenza deve avvenire nel modo che segue:
Organo giudicante, data - indicando sempre il mese per esteso e non con numeri arabi -, numero del provvedimento. (es. Cons. Stato, sez. III, 20 aprile 2015, n. 1989).
Laddove sia necessaria l’indicazione della sezione, questa dovrà essere posta, tra virgole, subito dopo l’indicazione dell’organo giudicante e prima della data (vedi poco sopra).
Ogni volta che la sentenza sia pubblicata, anche se solo in massima, andranno sempre indicati gli estremi di pubblicazione, completi di ogni elemento e si dovrà dare conto dell’esistenza, dell’autore e del titolo di eventuali note o commenti già pubblicati. (es. Cons. Stato, Ad. plen., 15 settembre 2005, n. 7, in Giust. civ., 2006, 6, 1319 ss. con nota di Micari).
Normativa: Codici e fonti normative vanno indicati in acronimo (es. cod. civ.; cod. pen.; dir. C.E.)
Si dovranno indicare la tipologia del provvedimento citato, la data per esteso, il numero. (es. l. 7 agosto 1990, n. 241).
Le citazioni successive potranno essere abbre- viate. (es. l. n. 241/1990).
I commi, i numeri e le lettere dei singoli articoli di legge saranno citati nel modo seguente: art. 1, co. 2, n. 3, lett. a);
vale a dire che comma viene abbreviato in «co.» (sempre puntato), seguito dal numero del com- ma in numeri arabi, seguito dalla virgola e dall’eventuale numero contenuto nel comma (es: «n. 3»), seguito dalla virgola e dall’eventuale lettera abbreviata «lett.» ed indicata in corsivo (italic) seguita dalla parentesi tonda chiusa.

Sezione VII
Abbreviazioni

A.       autore
all.       allegato
art.       articolo
artt.       articoli
c.       colonna
cc.       colonne
cfr.       confronta
cit.       citato
conf.       conforme
cpv.       capoverso
diff.       difforme
n.       numero
nn.       numeri
op. cit.       opera citata
opp. citt.       opere citate
op. loc. cit.       opera e luogo citati
op. loc. ult. cit.       opera e luogo ultimi citati
op. ult. cit.       opera ultima citata
p.       pagina
pp.       pagine (da usarsi solo per indicare intervalli di pagine o pagine diverse)
s. s      eguente
ss. s      eguenti
v.       vedi
Atti parl.       tti parlamentari
c.c.       codice civile
c. comm. c      odice di commercio
circ.       circolare
c. nav. c      odice della navigazione
Cost.       Costituzione della Repubblica
c.p.       codice penale
c.p.c.       codice di procedura civile
c.p.m.g.       codice penale militare di guerra
c.p.m.p.       codice penale militare di pace
c.p.p.       codice di procedura penale
c.d.s.       codice della strada
c. ass.       codice delle assicurazioni
c. privacy       codice in materia di trattamento dei dati personali
d.c.p.s.       decreto del Capo provvisorio dello Stato
dir.       direttiva
dir. C.E.       direttiva della Comunità europea
dir. C.E.E.       direttiva della Comunità economica europea
disp. att.       disposizioni di attuazione e transitorie
disp. prel.       disposizioni preliminari
disp. reg.       disposizioni regolamentari
d.l.       decreto-legge
d.l.c.p.s.       decreto legge del Capo provvisorio dello Stato
d. lgs.       decreto legislativo
d.lgs.lt.       decreto legislativo luogotenenziale
d.l.lt.       decreto legge luogotenenziale
d.m.       decreto ministeriale
d.p.c.m.       decreto del Presidente del Consiglio dei ministri
d.p.giunta reg.       decreto del Presidente della Giunta regionale
d.p.r.       decreto del Presidente della Repubblica
l.       legge
l. ass.       legge sull’assegno bancario
l. aut.       legge sul diritto d’autore
l. camb.       legge cambiaria
l. Cost.       legge Costituzionale
l. r.       legge regionale
r.d.       regio decreto
r.d.l.       regio decreto legge
r.d.lgs.       regio decreto legislativo
reg.       regolamento
reg. C.E.       regolamento della Comunità europea
reg. C.E.E.       regolamento della Comunità economica europea
r.m.       risoluzione ministeriale
t.u.       testo unico
t.u.l.p.s.       testo unico delle leggi di pubblica sicurezza