Ampiezza e limiti del sindacato del giudice penale sull’atto amministrativo ampliativo e su quello restrittivo: vizi macroscopici ed elemento soggettivo; vizi non invalidanti ed elemento oggettivo del reato
copertina_PA_Persona_Amministrazione_1_2022
.pdf

Come citare

Cingano, V. (2022). Ampiezza e limiti del sindacato del giudice penale sull’atto amministrativo ampliativo e su quello restrittivo: vizi macroscopici ed elemento soggettivo; vizi non invalidanti ed elemento oggettivo del reato: la valutazione dell’atto amministrativo da parte del giudice nel processo penale. P.A. Persona E Amministrazione, 10(1), 725–758. Recuperato da https://journals.uniurb.it/index.php/pea/article/view/3571

Abstract

L’indagine è tesa a verificare se il fondamento del sindacato del giudice penale sull’atto amministrativo, costituente presupposto del reato, muti a seconda della natura dell’atto stesso (se ampliativo della sfera giuridica del privato ovvero restrittivo) e se un eventuale diverso fondamento di tale potere incida sull’ampiezza del sindacato medesimo (limitato alla verifica della sua esistenza ed efficacia, oppure estendendolo a tutti i vizi di cui agli artt. 21-septies e 21-octies della legge n. 241/1990, ovvero ancora restringendola ad alcuni soltanto di tali vizi, eventualmente connotati da un particolare profilo di macroscopicità). La questione teorica, avente portata generale, è sviluppata prendendosi in specifico esame alcune fattispecie di reato.

.pdf
Creative Commons License

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.