Quando l’altro è in noi. Il linguaggio come genesi e superamento dell’esperienza del confine
PDF (English)

Come citare

Molinari, A. (2023). Quando l’altro è in noi. Il linguaggio come genesi e superamento dell’esperienza del confine. Linguæ & - Rivista Di Lingue E Culture Moderne, 22(2), 1–5. https://doi.org/10.14276/l.v22i2.3652

Abstract

La colonna sonora de La coscienza di Zeno si compone di tre note. La prima è la bora, le cui raffiche sferzano diversi episodi del romanzo. La seconda è il respiro dei personaggi: quello del padre morente di Zeno, quello da fumatore di Zeno stesso, e quello – ora tenero, ora affannato, ora imperioso – delle donne che affollano il cuore del protagonista. . . .

https://doi.org/10.14276/l.v22i2.3652
PDF (English)
Creative Commons License

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.