No. 2 (2023)
Diritto della sicurezza sul lavoro
Diritto della sicurezza sul lavoro
home
Current
Archives
Editoriale
Codice Etico
About
About the Journal
Submissions
Editorial Team
Privacy Statement
Contact
Search
UUP-journals
Register
Login
Change the language. The current language is:
English
Italiano
Register
Login
Change the language. The current language is:
English
Italiano
No. 2 (2023)
Published October 10, 2023
Issue Description
Full Issue
PDF (Italiano)
Saggi
Maria Giovannone, Fabiola Lamberti
1-36
Il rischio violenza e molestie nella disciplina prevenzionistica e nella certificazione della parità di genere
https://doi.org/10.14276/2531-4289.4395
PDF (Italiano)
Paolo Pascucci
37-50
Le nuove coordinate del sistema prevenzionistico
https://doi.org/10.14276/2531-4289.4399
PDF (Italiano)
Roberto Pinardi
51-64
La revisione degli articoli 9 e 41 Cost.: quali effetti sulla sicurezza dell’ambiente di lavoro e nell’ambiente esterno?
https://doi.org/10.14276/2531-4289.4436
PDF (Italiano)
Luciano Angelini
65-83
Dalla salute e sicurezza dei “produttori” alla sicurezza alimentare dei consumatori (e viceversa): Per un sistema integrato di tutela sul benessere organizzativo (dei lavoratori e degli animali) nella filiera (socialmente sostenibile) delle carni
https://doi.org/10.14276/2531-4289.4437
PDF (Italiano)
Note e dibattiti
Paolo Pascucci
1-5
Per un dibattito sulla responsabilità penale del RLS
https://doi.org/10.14276/2531-4289.4344
PDF (Italiano)
Beniamino Deidda
6-8
Una china pericolosa: rovesciare sui lavoratori la responsabilità dell’organizzazione delle misure di sicurezza sul lavoro
https://doi.org/10.14276/2531-4289.4346
PDF (Italiano)
Luciano Vella
9-19
La spettacolarizzazione della sicurezza sul lavoro in un sistema che fatica a farsi comprendere
https://doi.org/10.14276/2531-4289.4350
PDF (Italiano)
Alessandra Ingrao
20-32
Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Storia, funzioni e responsabilità penale
https://doi.org/10.14276/2531-4289.4381
PDF (Italiano)
Francesco Contri
33-47
Note a margine di un’inedita (e discussa) condanna del RLS per omicidio colposo
https://doi.org/10.14276/2531-4289.4360
PDF (Italiano)
Patrizia Brambilla
48-67
Alcune riflessioni critiche sul riconoscimento della responsabilità penale in capo al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza in caso di morte o lesioni del lavoratore
https://doi.org/10.14276/2531-4289.4368
PDF (Italiano)
Rosa Palavera
68-99
Fiducia e deterrenza: due paradigmi compatibili? Note in margine all’affermazione di responsabilità penale del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
https://doi.org/10.14276/2531-4289.4383
PDF (Italiano)
×
Username
*
Required
Password
*
Required
Forgot your password?
Keep me logged in
Login
No account?
Register here