Abstract
Directive 2011/85/EU provides for the adoption of economic and financial accounting systems in the general government of EU Member States. The objective of this work is to verify whether the accounting system of the Italian territorial entities, respects the authorization purposes typical of public accounting and at the same time guarantees the establishment of an effective full accrual accounting. The conclusions highlight the inadequacy of chargeability’s criterion with respect to the typical authorization purpose of financial accounting and the need to modify the current accounting discipline in order to make it suitable for an effective full accrual accounting,
adapted to the future transposition of EPSAS.
JEL Classification: H83, M41
Riferimenti bibliografici
ANCI, (2016). Associazione Nazionale Comuni Italiani - Sezione Piemonte. Nota inter-pretativa sulla quantificazione del fondo risorse decentrate e sull’impatto contabile dei rinno-vi contrattuali.
Anessi Pessina, E. (2000). La contabilità delle aziende pubbliche. Contabilità finanziaria e contabilità generale negli enti locali. Milano: Egea.
Anselmi, L., Pavan, A., & Reginato, E. (2012). Cassa, competenza finanziaria e compe-tenza economica: la scelta delle basi contabili in un sistema armonizzato di contabilità pubblica. Azienda Pubblica, 1, 53-67.
Anselmi, L., Volpatto, O. (1990). Il management nell’area pubblica. Milano: Giuffrè.
Anzalone, M. (a cura di) (2017). La contabilità economico-patrimoniale delle regioni e degli enti locali. Guida tecnica alle procedure e alle regole di integrazione. Rimini: Maggioli.
Bellesia, M. (2013a). Luci ed ombre della nuova contabilità armonizzata degli enti locali ex D.Lgs.118/2011. Management locale, Rivista di amministrazione finanza e controllo, 1, 1-5.
Bellesia, M. (2013b). La nuova contabilità può essere un boomerang. Italia Oggi del 15/08/2013, 29.
Bellesia, M. (2018). Occhio alla matrice di correlazione. Rubrica formel del 05/08/2018, 24.
Besta, F. (1920). La ragioneria. Milano: Vallardi
Bianca, C.M. (1990). Diritto civile. Milano: Giuffrè.
Bilardo, S. (2017). Perché una riforma della contabilità delle regioni e degli enti locali. Azienda Pubblica, 3, 301-315.
Breccia, U. (1991). Le obbligazioni. Milano: Giuffrè.
Capaldo, P. (1973). Il bilancio dello Stato nel sistema della programmazione economica. Milano: Giuffrè.
Caperchione, E. (2000). Sistemi informativo-contabili nella Pubblica amministrazione: profili comparati, evoluzione e criteri per la progettazione. Milano: Egea.
Castellani, M., & Mazzara, L. (2018). La gestione del bilancio armonizzato degli enti lo-cali. Rimini: Maggioli.
Cavaliere, A., & Loiero, R. (2011). L’armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti locali e dei loro organismi. Rimini: Maggioli.
Cerchier, G., & Santone, M. (2011). Processo di riforma della contabilità pubblica. Spunti e riflessioni sul tema della contabilità economico-patrimoniale e del passaggio al bilancio fi-nanziario di sola cassa. Finanza locale, 31(3), 25-46.
Chan, J.L. (2003). Governement accounting: an assessment of theory, purposes and standards. Public Money and Management, 23(1), 13-20.
CNDCEC (2019). Principi di vigilanza e controllo dell’Organo di revisione degli enti lo-cali. Documento 9 – Controlli sulla gestione economico-patrimoniale, conto economico e sta-to patrimoniale.
Corbetta, P. (2003). La ricerca sociale: metodologia e tecniche. Bologna: Il Mulino.
COZZI, S. (1958). Tecnica del bilancio e controllo della finanza pubblica. Bologna: Zani-chelli.
Della Penna F. (1957). Le istituzioni contabili, parte prima, terza edizione. Roma: Casa Editrice Castellani.
Di Renzo, F. (1969). Istituzioni di contabilità di Stato. Roma: Jandi Sapi.
Farneti, G. (2005). La nuova contabilità armonizzata è decollata. Con quali prospettive? AziendItalia, 1.
Farneti, G. (2020). Verso una nuova contabilità economica. AziendItalia, 1.
Forte, C. (Postfazione) (2019). Relazione della Corte dei Conti Federale Tedesca su: L’Obiettivo di introdurre principi armonizzati di gestione contabile per il settore pubblico (EPSAS) negli stati membri dell’Unione Europea (in base all’art. 99 della Legge sulla contabi-lità federale). Rivista della Corte dei Conti, 1, 114-124.
Gazzoni, F. (1996). Manuale di diritto privato. Napoli: Edizioni scientifiche italiane.
Ghiandoni, D. (2017). La contabilità economico-patrimoniale. https://www.regione.basilicata.it/giuntacma/files/docs/DOCUMENT_FILE_3033390.pdf , 22.
Giannini, M.S. (1960). Le obbligazioni pubbliche. Roma: Jandi Sapi.
Giorgi, G. (1896). Teoria delle obbligazioni nel diritto moderno italiano. Firenze: F.lli Cammelli.
Grandis, F.G. (2006). Le ambiguità nelle riforme dei sistemi contabili pubblici. Quaderni monografici RIREA, 47, 1-47
Grandis, F.G., & Federici, A. (2019). Le spese degli Enti territoriali tra competenza finan-ziaria depotenziata e contabilità economica derivata. Università degli Studi Roma Tre. Collana del Dipartimento di Economia aziendale. Working papers n.10.
Grandis, F.G., & Gnes, M. (2014). Armonizzazione contabile: competenza finanziaria "potenziata" e integrazione con la contabilità economico-patrimoniale. Rivista della Corte dei Conti, 5-6, 424-444.
IPSAS, (2017). Handbook of international public sector accounting pronouncement. Vol. I
Levi E. (1956). Ragioneria applicata. Milano: Edizioni Tramontana.
Marcon, G. (1976). La scelta fra il bilancio di competenza e di cassa. Rivista dei Dottori Commercialisti, 1.
Mattei, G. (2018). I proventi pubblici nel sistema contabile economico-patrimoniale. Il ca-so degli enti territoriali italiani. Azienda pubblica, 1, 81-100.
Messineo, F. (1959). Manuale di diritto civile e commerciale. Milano: Giuffrè.
Mussari, R. (2012). Brevi considerazioni sui mutamenti in atto nei sistemi di contabilità pubblica. Azienda Pubblica, 1, 11-21.
Mussari, R. (2014). EPSAS and the unification of public sector accounting across Europe. Accounting, Economics and Law, 3, 299-312.
OIC, (2005). OIC 11 – Bilancio d’esercizio, finalità e postulati. Roma: OIC. http://www.fondazioneoic.eu/wp-content/uploads/downloads/2016/12/2005-05-30_Principio-11_finalit%C3%A0-e-postulati.pdf [30/05/2005].
OIC, (2016a). OIC 15 – Crediti. Roma: OIC. http://www.fondazioneoic.eu/wp-content/uploads/downloads/2016/12/2016-12-OIC-15-Crediti.pdf [22/12/2016].
OIC, (2016b). OIC 23 – Lavori in corso su ordinazione. Roma: OIC. http://www.fondazioneoic.eu/wp-content/uploads/downloads/2016/12/2016-12-OIC-23-Lavori-in-corso-su-ordinazione.pdf [22/12/2016].
Passalacqua, G. (1977). Il bilancio dello Stato. Un istituto in trasformazione. Milano: Franco Angeli.
Perrin, J. (1998). Resource accounting and budgeting: from cash to accrual in 25 years. Public Money and Management, 18(2), 7-10.
Petronio, E. (2018). L’armonizzazione contabile nel sistema della contabilità pubblica. AziendItalia, 11.
Pozzoli, S., & Mazzotta, R. (2012). Un processo di armonizzazione che mortifica la conta-bilità pubblica. Azienda Pubblica, 1.
Pozzoli, M., & Ranucci, S. (2016). Il principio di competenza economica. In M. Mulazza-ni, L’armonizzazione contabile delle Regioni, degli Enti locali e dei loro organismi, 245-265. Rimini: Maggioli.
Rebecchi, N. (2016). La contabilità economico-patrimoniale. L’avvio della contabilità eco-nomico patrimoniale casi pratici e quesiti. Formazione Ifel per i Comuni. https://www.fondazioneifel.it/documenti-e-pubblicazioni/item/8599-slide-la-contabilita-economico-patrimoniale-ii-edizione , 22.
Rubino, M., & Barbero, M. (2016). Spesa di personale, meglio la contabilità economica, Italia Oggi, del 23/09/2016, 226, 39.
Scapens, R. W. (2004). “Doing case study research”, in C. Humphrey, B. Lee (a cura di), The real-life guide to accounting research: a behind-the-scenes view of using qualitative re-search methods. Amsterdam: Elsevier, 257-279.
Schrott J. (1856), Lehrbuch der allgemeinen Verrechnungswissenschaft. Prag: Friedrich Rohlicek.
Simeone, C. (2013). Il risultato di amministrazione. L’evoluzione della disciplina nella ri-forma contabile del D. Lgs. n. 118 del 2011. La finanza locale, 5-6.
Terragni E., & Trestini, M. (2018). La contabilità economico-patrimoniale- Lo stato patri-moniale e il conto economico. https://www.formazionecommercialisti.org/download/00007175-03072018-slidepdf , 85.
Zappa G. (1950). Il reddito d’impresa. Milano: Giuffrè.
Zappa G., Azzini L., Cudini G. (1951). Ragioneria generale. Milano: Giuffrè.
L'opera è pubblicata sotto Licenza Creative Commons - 4.0 International (CC BY 4.0)