Abstract
Questo lavoro discute alcuni elementi critici dell’attuale sistema tributario italiano, in particolare in relazione al principale prelievo, l’imposta personale sul reddito. Si sostiene che l’aver trascurato la necessaria relazione tra capacità contributiva e spesa pubblica ha contribuito, nel tempo, a spostare l’enfasi sulla funzione dell’imposta come strumento di riduzione delle disuguaglianze attraverso la progressività, piuttosto che come strumento per raggiungere un’adeguata ripartizione degli oneri della spesa pubblica. In questa prospettiva, si sostiene nel lavoro, il peso dell’Irpef appare sbilanciato soprattutto se posto in relazione all’Iva, della quale si propone una revisione volta a ricomporre il prelievo complessivo relativo ai due tributi. Si suggerisce, infine, una profonda revisione del sistema di finanza territoriale, che si caratterizza come propedeutica a qualsiasi tentativo di revisione del sistema tributario centrale.
Riferimenti bibliografici
Astrid (2020). Per una riforma fiscale sostenibile. Astrici Rassegna n. 8.
Berliri, L.V. (1945). La giusta imposta. Milano, Giuffrè.
Bises, B. (2020). Un sistema tributario più equo ed efficiente in risposta alla crisi economica da Covid-19. in G. Palmieri G. (a cura di), Oltre la pandemia - Società, salute, economia e regole nell’era post Covid-19 (pp. 1383-1393). Napoli, Editoriale Scientifica, Volume II.
Bises, B. & Sciala, A. (2014). L’erosione della base imponibile dell'Irpef: questioni di equità, in B. Bises (a cura di), Il progetto di riforma tributaria della Commissione Cosciani cinquant’anni dopo (pp. 207-237). Bologna, Il Mulino.
Brys, B. & Heady, C. (2006). Fundamental reform of personal income tax in ORCO countries: trends and recent experiences. Parigi, OECD Policy Brief.
Buchanan. J.M. (1968). The Demand and Supply of Public Goods. Chicago. Rand McNally & Company.
Ceriani. V. (2019). Promemoria per una riforma fiscale: discussione e replica dell’autore. Politica Economica, 3, 395-402, Commenti.
Cohen-Stuart, A.J. (1920). Contributo alla teoria della imposta progressiva sul reddito, traduzione dall'olandese di Achille Loria, ristampato in Biblioteca deH’Economista, V serie. Voi. XV.
Conigliani, C. (1903). Saggi di economia politica e di scienza delle finanze, Torino, Bocca.
Corte dei Conti (2018). Rapporto 2018 sul coordinamento della finanza pubblica. Sezioni Riunite in sede di controllo, Roma.
Corte dei Conti (2020). Rapporto 2020 sul coordinamento della finanza pubblica. Sezioni Riunite in sede di controllo, Roma.
Cosciani, C. (1948). / problemi fondamentali della riforma tributaria - Relazione alla Commissione per la Riforma Tributaria. Roma.
Cosciani, C. (1950). La riforma tributaria - Analisi critica del sistema tributario italiano. Firenze, La Nuova Italia.
Cosciani, C. ( 1961 ). Istituzioni di Scienza delle Finanze. Torino, UTET.
CSRT - Commisione per lo Studio della Riforma Tributaria (1963). Stalo dei lavori della Commissione per lo studio della riforma tributaria. Milano, Giuffrè.
D'Albergo, E. (1952). Economia della Finanza Pubblica. Bologna, STEB.
De Viti de Marco, A. (1934). Principii di economia finanziaria. Torino, Einaudi.
Einaudi, L. (1939). Il sistema tributario italiano. Torino, Einaudi.
Einaudi, L. (1940). Principii di scienza della finanza. Torino, Einaudi.
Einaudi, L. ( 1940). Miti e paradossi della giustizia tributaria. Torino, Einaudi.
Einaudi. L. (1945). Prefazione, in Berliri, L.V. (1945).
Fasiani. M. ( 1951). Principii di scienza delle finanze. Torino, Giappichelli.
Feldstein, M. S. (1972). Distributional equity and thè optinial structure of public prices. American Economie Review, 62(1/2), 32-36.
Flora, F. (1917). Manuale di Scienza delle Finanze. Livorno, R. Giusti.
Forte, F. (1952). Il problema della progressività con particolare riguardo al sistema tributario italiano. Rivista di Diritto Finanziario e Scienza delle Finanze, 1, 301-333.
Forte, F. (2016). Il patto fiscale sociale di Ezio Vanoni e il contrattualismo fiscale. Mimeo.
Fuà, G. & Rosini, E. (1984). Troppe tasse sui redditi. Bari, Laterza.
Gastaldi, F. & Liberati, P. (2009). Tax credits for dependent children and child benefits: what do we leam from thè Italian experience? Journal of Economie Policy Reform. 12(3), 219-234. Doi: 10.1080/17487870903105569.
Gastaldi, F., Liberati P.. Pisano E. & Tedeschi S. (2017). Regressivity-Reducing VAT Reforms. International Journal of Microsimulation, 10(1), 39-72.
Gastaldi, F. & Liberati P. (2018). Il destino della progressività dell'imposta personale sul reddito. In / nodi della finanza pubblica - Teoria e politica (pp. 73-83), Atti del Convegno in onore di Antonio Pedone. Milano, F. Angeli.
Gastaldi, F. & Salvemini, G. (2007). Una proposta per ridisegnare la curva delle aliquote marginali dell’imposte personale sul reddito. Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze, 66 (1), 2-23.
Griziotti, B. (1929). Principii di politica diritto e scienza delle finanze. Padova, Cedam.
Griziotti, B. ( 1962). Primi elementi di scienza delle finanze, Milano, Giuffrè.
Johansen. L. (1963). Some Notes on thè UncialiI Theory of Determination of Public Expenditures. International Economie Review, 4 (3), 346-358.
Liberati, P. (2001). The distributional effeets of indirect tax changes in Italy. International Tax and Public Finance, 8(1), 27-51. Doi: 10.1023/A: 1008789432330.
Liberati, P. (2018). Sulla progressività limitata della tassazione dei redditi in Italia. Rivista di Diritto Finanziario e Scienza delle Finanze, LXXVII, I, 30-60.
Liberati, P. (2019). Promemoria per una riforma fiscale: discussione e replica dell’autore. Politica Economica, 3,403-408, Commenti.
Liberati, P. (2020). Alcune riflessioni sul sistema tributario italiano. Economia Italiana, I, 193-219.
Liberati, P. & Paradiso, M. (2018). Teoria positiva del beneficio e finanza locale responsabil. In S. Gorini, E. Longobardi E. & G. Vitaletti (a cura di), Economia, Politica e Cultura nell'Italia del XX secolo - Attualità del pensiero critico di Sergio Steve. Milano, F. Angeli.
Longobardi, E., Pollastri, C. & Zanardi A. (2020), Per una riforma dell'Irpef: la progressività continua dell’aliquota media. Politica Economica, 1, 141-158.
Manestra, S. (2010). Per una storia della tax compliance in Italia. Questioni di Economia e Finanza, Occasionai Papers, 81, Roma, Banca d'Italia.
Manzoni, 1. (1965), Il principio di capacità contributiva nell’ordinamento costituzionale italiano, Giappichelli, Torino.
Mazzola, U. (1895). L’imposta progressiva in economia pura e sociale. Pavia.
Musgrave, R.A. (1996). Progressive Taxation, F.quity, and Tax Design. In J. Slemrod (Ed.), Tax Progressivity and Incoine Inequality (pp. 341-356). Cambridge, Cambridge University Press.
Nitti, F. (1912). Principi di scienza delle finanze. Napoli, L. Pietro.
Pedone, A. (1973). Limiti dell’azione redistributiva affidata a correttivi di natura tributaria. In B. De Finetti (a cura di), Requisiti per un sistema economico accettabile in relazione alle esigenze delta collettività (pp. 133-148). Milano, F. Angeli.
Pedone, A. (1979). Evasori e tartassati. Bologna, Il Mulino.
Pedone, A. (2016). Origini, disegno, attuazione e limiti del progetto di riforma Cosciani. In B. Bises (a cura di), Il progetto di riforma della Commissione Cosciotti cinquant’anni dopo (pp. 47-74). Bologna, Il Mulino.
Pedone, A. (2018). Ascesa, declino e destino della progressività tributaria - Lectio brevis. Accademia Nazionale dei Lincei, Roma.
Puviani, A. (1903). Teoria dell’illusione finanziaria. Napoli, R. Sandron.
Sax, E. (1920). Principi teoretici di economia di Stato. Ristampato in Biblioteca dell'Economista, V serie, Voi. XV.
Seligman, E.R.A. (1915). Essays in Taxation. London, MacMillan.
Stevanato, D. (2014). La giustificazione sociale dell’imposta. Bologna, Il Mulino.
Steve, S. (1941). A proposito della teoria finanziaria di Maffeo Pantaleoni. Rivista di Diritto Finanziario e Scienza delle Finanze, giugno, 129-132.
Steve, S. (1947). Il sistema tributario e le sue prospettive. Milano, Rizzoli.
Steve, S. (1967). Politica tributaria e politica della spesa pubblica. Tributi, 23, 3-19.
Steve, S. (1974). Luigi Einaudi e il concetto di reddito imponibile. Annali della Fondazione Luigi Einaudi, Vili, 101-111.
UPB (2020). Audizione del Presidente dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio sul DDL n. 1698 di conversione del DL 5 febbraio 2020, n.3 recante “Misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente". Ufficio di Presidenza della Commissione 6a del Senato della Repubblica (Finanze e Tesoro).
Vanoni, E. (1950). La perequazione tributaria. Discorso pronunziato al Senato della Repubblica nella seduta del 27 luglio 1950, Tipografia del Senato, Roma.
Visco, V. (2019). Promemoria per una riforma fiscale. Politica Economica, I, 131- 154.
L'opera è pubblicata sotto Licenza Creative Commons - 4.0 International (CC BY 4.0)