Pasolini Pier Paolo

Abstract

Nella complessa, influente e discussa opera di Pier Paolo Pasolini - poeta, scrittore, cineasta e intellettuale - la dimensione religiosa affiora in modo intenso. La figura di Cristo, in particolare, torna in diverse sue opere quale personificazione dello scandalo, secondo una sequela profetica e apocalittica che ne fa un corpo vivo straziato e straziante. Provocazioni diversificate sul tema del sacro non mancano in molti altri luoghi dell’opera pasoliniana: ad esempio, un lato precristiano, primitivo e selvaggio della dimensione religiosa viene connesso, nella figura del cannibale di Porcile, non senza qualche ingenuità e fragilità teorica, con gli strati più poveri delle popolazioni, ma è comunque rappresentato con incisiva evidenza provocatoria; un altro esempio di provocazione religiosa: le lucciole sterminate dall’industrializzazione e dal cemento sono rappresentate quale un estremo corpo sacrificale del consumismo dilagante.

Parole chiave: Pier Paolo Pasolini, scandalo, corpo sacrificale, cristologia, apocalittica

 

In the complex, influential, and controversial work of Pier Paolo Pasolini - poet, writer, filmmaker, and intellectual - the religious dimension emerges intensely. The figure of Christ, in particular, reappears in several of his works as a personification of scandal, following a prophetic and apocalyptic sequence that makes him a living body, torn and heart-wrenching. Diverse provocations on the theme of the sacred are not lacking in many other parts of Pasolini’s work: for example, a pre-Christian, primitive, and wild aspect of the religious dimension is connected, in the figure of the cannibal in Porcile, not without some naivety and theoretical fragility, to the poorer layers of the populations, but it is nonetheless represented with striking provocative emergence; another example of religious provocation: the fireflies exterminated by industrialization and concrete are depicted as an extreme sacrificial body of rampant consumerism.

Keywords: Pier Paolo Pasolini, scandal, sacrificial body, Christology, apocalyptic

https://doi.org/10.14276/2532-1676/5317
PDF
Creative Commons License

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Copyright (c) 2025 Martino Doni