Furio Jesi: decifrazione del mito ed emancipazione dalla violenza

Abstract

Furio Jesi fu uno spirito inafferrabile, un genio precocissimo che si dedicò senza risparmi a molteplici ambiti del sapere. Nato a Torino nel 1944, da famiglia di lunga tradizione ebraica (tra i suoi avi anche numerosi rabbini), ma di inossidabile laicità, Jesi rinuncia molto presto al curriculum studiorum della scuola e dell’università: a soli sedici anni scrive articoli di spessore sulla rivista archeologica internazionale “Aegyptus” e per un lustro si dedica alle scienze dell’antichità, seguendo un tracciato del tutto autodidatta.

https://doi.org/10.14276/2532-1676/3176
PDF