Sergio Quinzio. Una problematica visione teologica
PDF

Parole chiave

Grazia
Onnipotenza divina
Gnosticismo
Filosofia dell’essere
Teologia paolina

Come citare

Buttiglione, R. (2025). Sergio Quinzio. Una problematica visione teologica. Studi Urbinati, A - Scienze Giuridiche, Politiche Ed Economiche, 75, 353–362. https://doi.org/10.14276/1825-1676.4972

Abstract

Il pensiero di Sergio Quinzio ha conosciuto una evoluzione profonda, sfiorando e superando diverse tentazioni, fra cui quella dello gnosticismo. Quinzio è una specie di Giobbe, cui sono restituiti famiglia e beni, ma le cui domande restano senza risposta. L’inimicizia fra l’Uomo e la Natura implica una riflessione sulle promesse mancate di Dio. Nella sua tormentata adesione alla teologia di san Paolo, Sergio Quinzio cerca il cammino che dalla periferia dell’esistenza conduce al centro: quel centro è il volto di Dio.

https://doi.org/10.14276/1825-1676.4972
PDF
Creative Commons License

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.