Il lavoro penitenziario strumento di risocializzazione e antidoto alla recidiva
PDF

Parole chiave

Carcere
Lavoro
Risocializzazione
Recidiva

Come citare

Gabrielli, C. (2025). Il lavoro penitenziario strumento di risocializzazione e antidoto alla recidiva. Studi Urbinati, A - Scienze Giuridiche, Politiche Ed Economiche. https://doi.org/10.14276/1825-1676.5000
Received 2025-04-24
Accepted 2025-09-23
Published 2025-09-25

Abstract

Coinvolgere i soggetti detenuti in un’attività di lavoro costituisce per il legislatore un compito a un tempo eticamente ineludibile, costituzionalmente necessario per assicurare la funzione risocializzante della pena ed efficace per impedire il ritorno all’illegalità al termine della fase di esecuzione. Il traguardo è ancora lontano dall’essere raggiunto, per le ragioni affrontate nel contributo, ma la rinnovata attenzione del Ministero della Giustizia e del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro e la comune strategia operativa elaborata potrebbero produrre nuove importanti opportunità di occupazione.

 

https://doi.org/10.14276/1825-1676.5000
PDF
Creative Commons License

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Copyright (c) 2025 Chiara Gabrielli