Amministrazione e giurisdizione: poteri diversi o poteri concorrenti?

Abstract

Il sindacato giurisdizionale sull’azione amministrativa è condizionato dal modo con cui si interpreta il principio di separazione dei poteri. A sua volta, questo principio funziona in modo diverso a seconda dell’ordinamento di riferimento e dei principi prevalenti in esso affermati. Il presente contributo prende spunto da alcune classiche elaborazioni dottrinali e da recenti orientamenti giurisprudenziali per illustrare le interazioni esistenti tra il principio di separazione dei poteri, l’ordinamento giuridico di riferimento e la profondità del sindacato giurisdizionale sull’azione amministrativa. Tali interazioni sono destinate ad essere molto complesse allorché i contesti normativi di riferimento siano più di uno.

 

The judicial review on administrative action is influenced by the way in which the principle of separation of powers is interpreted. At the same time, the principle of separation of powers works differently depending on the legal system concerned and on the prevailing principles established therein. The essay is inspired by some legal scholars’ classic elaborations and by some recent judgements. It aims at illustrating the interactions between the principle of separation of powers, the legal system concerned and the depth of the judicial review on administrative action. These interactions are bound to be very complex when legal systems involved are more than one. 

Parole chiave: amministrazione – giurisdizione – separazione dei poteri – sindacato giurisdizionale sull’azione amministrativa – interazioni

Keywords: Public Administration – Judiciary – Separation of Powers – Judicial Review of Administrative Action – Interactions

https://doi.org/10.14276/2610-9050.1774
PDF

L'opera è pubblicata sotto  Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC-BY)