Nesso di causa nella malattia professionale: la presunzione semplice e gli elementi gravi, precisi e concordanti

Abstract

Nelle consulenze tecniche d’ufficio si osserva un frequente abuso di prove testimoniali a sopperire quel difetto di allegazione della prova sulle caratteristiche quanti e qualitative dell’idoneità del rischio nelle malattie professionali.
Gli Autori presentano le criticità di tale metodo e argomentano la necessità di integrare il contributo di generiche ed aspecifiche prove testimoniali con ulteriore documentazione (quale DVR e cartella sanitaria e di rischio) che è nella disponibilità della Parte produrre.

https://doi.org/10.14276/2531-4289.4917
PDF
Creative Commons License

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Copyright (c) 2025 Francesco Massoni, Maria Pia Tacconi, Lidia Ricci, Colomba D'Annibale, Alessandra Zaccheo, Mauro Barucca