Abstract
Davanti all’intelligenza, all’erudizione e alla solidità di costruzione delle quasi seicento pagine di La chiave del castello, si registra immediatamente la fatica di imporre un’etichetta approssimativa alla ragguardevole impresa di Rinaldo Ottone, dicendo che il suo volume è, nel contempo, un gran bel libro di filosofia e di teologia. Si tratta, ovviamente, di un tentativo provvisorio di afferrare la consistenza dell’intrigo: il termine non è arbitrario o esagerato, quando si consideri che l’autore affronta il proprio compito con la competenza e la precisione dell’uomo di pensiero, ma anche con un’astuzia e un piglio narrativo che rendono piacevolmente fruttuosa la lettura, nonostante il numero cospicuo delle pagine vergate.
Copyright and licensing: The journal supports the principles contained in the Berlin Declaration on Open Access to scientific literature (2003), reiterated in the Italian CRUI Guidelines on Open Access journals. Copyright Notice: papers made open to the public are published under the CC BY--4.0 license.
Archiving : This journal uses the LOCKSS system to create an archiving system, which is distributed between participating libraries and enables them to search through the permanent archives of the journal for the purposes of conservation and restoration. All journal data and publications are also saved and stored directly on the platform