Abstract
Nasce a Torino nel 1900, da una famiglia di origini nobili. Allievo a Roma di Bernardino Varisco, si forma aderendo ai principi del volontarismo e della filosofia dell'azione di autori quali Maurice Blondel, Lucien Laberthonnière, Gabriel Marcel. Nel 1931 fonda a Roma la rivista «Archivio di Filosofia», che avrebbe diretto sino alla morte, mentre al 1939 risale la costituzione dell'Istituto di Studi Filosofici, oggi a lui dedicato. A partire dal 1940 tiene la cattedra di Filosofia della Religione all'Università di Roma. Muore a Roma nel 1977.
Copyright and licensing: The journal supports the principles contained in the Berlin Declaration on Open Access to scientific literature (2003), reiterated in the Italian CRUI Guidelines on Open Access journals. Copyright Notice: papers made open to the public are published under the CC BY--4.0 license.
Archiving : This journal uses the LOCKSS system to create an archiving system, which is distributed between participating libraries and enables them to search through the permanent archives of the journal for the purposes of conservation and restoration. All journal data and publications are also saved and stored directly on the platform