Vol. 5 No. 1 (2024)
Full Issue
PDF (Italiano)

Editoriale

Salvatore Puliatti
7 - 10
Editoriale
PDF (Italiano)

Atti del Convegno Bonae artes et ius. IX incontro di studi tra storici e giuristi dell’antichità (nel ricordo di Ferdinando Bona). Pavia, 26-27 gennaio 2023

Dario Mantovani
13 - 33
Bonae artes e ius. Retrospettiva e prospettiva su due giornate pluridisciplinari in ricordo dell’opera di Ferdinando Bona.
https://doi.org/10.14276/2724-2013.4724
PDF (Italiano)
Umberto Vincenti
35 - 41
Il diritto romano come ricerca
https://doi.org/10.14276/2724-2013.4814
PDF (Italiano)
Bernardo Santalucia
43 - 48
Essay
https://doi.org/10.14276/2724-2013.4655
PDF (Italiano)
Alessandro Corbino
49 - 67
Il diritto antico e le altre discipline antichistiche
https://doi.org/10.14276/2724-2013.4656
PDF (Italiano)
Andrea Trisciuoglio
69 - 87
Le ricerche in tema di societates publicanorum
https://doi.org/10.14276/2724-2013.4658
PDF (Italiano)
Giovanna Daniela Merola
89 - 108
Le societates di pubblicani: organizzazione interna e rapporti esterni
https://doi.org/10.14276/2724-2013.4661
PDF (Italiano)
Elisa Romano
109 - 122
Da Cicerone a Gaio, da Gaio a Cicerone: L’’arte’ di insegnare il diritto a Roma negli studi di Ferdinando Bona
https://doi.org/10.14276/2724-2013.4744
PDF (Italiano)
Federico Battaglia
123 - 212
Cataloghi per un’esposizione: Gaio e l’‘arte’ di insegnare il diritto a Roma
https://doi.org/10.14276/2724-2013.4775
PDF (Italiano)
Giancarlo Mazzoli
213 - 223
Elementi per un confronto con i libri epistularum dei giuristi: le Epistulae morales di Seneca fra decreta e praecepta
https://doi.org/10.14276/2724-2013.4657
PDF (Italiano)
Luigi Pellecchi
225 - 287
I giuristi che scrivono lettere: questioni di forme e di contenuti, attraverso gli epistularum libri di Proculo
https://doi.org/10.14276/2724-2013.4725
PDF (Italiano)

Indice

419 - 420
Indice
PDF (Italiano)