Nuove considerazioni in argomento di crimen repetundarum
PDF

Come citare

Sandirocco, L. (2024). Nuove considerazioni in argomento di crimen repetundarum: Per un riesame della casistica e delle linee interpretative nell’età del Principato. Tesserae Iuris, 5(1), 349–358. https://doi.org/10.14276/2724-2013.4572

Abstract

Il crimen repetundarum nella configurazione della lex Iulia del 59 a.C. entrò a far parte dell'esperienza giuridica del Principato, con diverse zone d'ombra interpretative derivanti dal fenomeno dell'estensione del dettato originario e della mutilazione delle fonti. Da qui la necessità di un approfondimento che amalgamasse le diverse linee di studiosi per contribuire a delimitare l'ambito di applicazione del diritto cesariano e individuarne la diretta eredità in epoche successive a quella repubblicana

https://doi.org/10.14276/2724-2013.4572
PDF
Creative Commons License

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.

Copyright (c) 2024 Luigi Sandirocco