Il significato dell'avanzo e del disavanzo dei conti pubblici italiani
PDF

Come citare

Celesia, L. J. (2021). Il significato dell’avanzo e del disavanzo dei conti pubblici italiani. Studi Urbinati, A - Scienze Giuridiche, Politiche Ed Economiche, 20, 1–31. https://doi.org/10.14276/1825-1676.718
Received 2017-04-04
Accepted 2017-04-04
Published 2021-01-14

Abstract

l. Premessa. Evoluzione del concetto di disavanzo. - 2. Le dimensioni del disavanzo. - 3. Cassa o competenza: effetti sulla domanda globale. 4. Gli effetti provocati dalle spese. - 5. Un altro tipo di bilancio: il bilancio del reddito nazionale. - 6. Il significato economico dei tre bilanci. 7. Concetti di disavanzo secondo la vecchia classificazione del bilancio dello Stato. - 8. La riforma Curti. - 9. I documenti contabili ed i vari concetti di disavanzo. - 10. Il disavanzo di cassa ed il disavanzo del Tesoro. 11. Il disavanzo globale della Pubblica Amministrazione. - 12. Classifica· zione di bilancio per la politica fiscale e monetaria. - 13. Le classifica· zioni utili per la politica fiscale. - 14. Il disavanzo di politica monetaria ed il suo finanziamento. - 15. Insufficienza dei concetti di avanzo e disa· vanzo. Necessità di un collegamento con la bilancia dei pagamenti.
https://doi.org/10.14276/1825-1676.718
PDF

L'opera è pubblicata sotto  Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC-BY)