Abstract
SOMMARIO
1. La Carta europea dei diritti: un documento politico che diviene testo giuridico. 2. Costituzione o processo costituente?. 3. Il ‘Trattato che istituisce una Costituzione per l’Europa’: Trattato o Costituzione?. 4. Realtà, prospettive e limiti nella formazione e nella (presente) evoluzione del diritto costituzionale comune europeo. 5. Trattato costituzionale e diritti sociali comunitari. 6. I diritti fondamentali fra nuove positivizzazioni comunitarie e incerte protezioni giurisdizionali.
The Authors agree to publish their works with a CC BY License.