La costituzione economica secondo la Bicamerale
PDF (Italiano)

How to Cite

Bernardi, L. (2021). La costituzione economica secondo la Bicamerale. Studi Urbinati, A - Scienze Giuridiche, Politiche Ed Economiche, 52(2), 141–162. https://doi.org/10.14276/1825-1676.1124
Received 2017-08-31
Accepted 2017-08-31
Published 2021-01-14

Abstract

Costruito come uno studio destinato alla comunicazione orale (si veda la nota asterisco di p. 143), con i richiami inseriti nel testo e una Bibliografia di riferimento in fine quale ultimo paragrafo, il lavoro si propone di discutere le proposte della Bicamerale che tratteggiano le linee di un passaggio "ad una forma di stato caratterizzata da maggiori elementi di federalismo fiscale" (se ne vedano i tratti nel § 1. Introduzione, sintesi e conclusioni), per giungere ad indicare le implicazioni che ne deriverebbero, e porre le prime basi per una eventuale discussione futura di riforma costituzionale, anche in campo economico.
https://doi.org/10.14276/1825-1676.1124
PDF (Italiano)
Creative Commons License

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.

Copyright (c) 2021 Studi Urbinati, A - Scienze giuridiche, politiche ed economiche