V. 71 N. 3-4 (2020): Dalla “culpa lata” ulpianea al concetto di “colpa grave” della legislazione codicistica attuale
Dalla “culpa lata” ulpianea al concetto di “colpa grave” della legislazione codicistica attuale
Fascicolo completo
.pdf

Introduzione

Anna Maria Giomaro
424-427
Introduzione

Articoli

Ulrico Agnati
429-461
La culpa latior di Celso, la culpa lata dei Glossatori e il dolus praesumptus di Bartolo da Sassoferrato
https://doi.org/10.14276/1825-1676.2490
.pdf
Cecilia Ascani
463-479
L’ evoluzione della colpa nel campo della responsabilità dei sanitari. Il regno delle c.d. sfumature intermedie
https://doi.org/10.14276/1825-1676.2491
.pdf
Maria Luisa Biccari
481-499
Colpa grave nel diritto penale e criminale romano: riflessioni a margine della lettura dei libri terribiles del Digesto
https://doi.org/10.14276/1825-1676.2492
.pdf
Marco Cassiani
501-532
Il risveglio della colpa
https://doi.org/10.14276/1825-1676.2493
.pdf
Anna Maria Giomaro
533-578
Breve rassegna di ‘culpa lata’ e ‘colpa grave’
https://doi.org/10.14276/1825-1676.2494
.pdf
Paola Lambrini
579-594
Il paradosso del dolo colposo
https://doi.org/10.14276/1825-1676.2495
.pdf
Carlo Pelloso
595-622
La ‘latitudine’ della culpa e l’utilitas contrahentium. Brevi note su pensiero classico e regole post-classiche
https://doi.org/10.14276/1825-1676.2496
.pdf
Valeria Pierfelici
623-656
La culpa lata nel diritto sammarinese
https://doi.org/10.14276/1825-1676.2497
.pdf
Stefania Pietrini
657-677
La culpa lata nelle costituzioni del Codex giustinianeo
https://doi.org/10.14276/1825-1676.2498
.pdf
Salvatore Puliatti
679-698
Omnem operam et laborem sine dolo et sine ulla fraude…suscepturum esse: sulla responsabilità dei funzionari in età tardoimperiale
https://doi.org/10.14276/1825-1676.2500
.pdf
Edoardo Alberto Rossi
699-715
Spunti problematici in tema di rilevanza della colpa nel diritto internazionale privato
https://doi.org/10.14276/1825-1676.2501
.pdf
Gianni Santucci
717-741
La colpa nel diritto romano. Minime note introduttive
https://doi.org/10.14276/1825-1676.2502
.pdf
Domenico Scalzo
743-757
Il momento della colpa tra diritto, teologia e filosofia. Alcune riflessioni intorno a Karman di Giorgio Agamben
https://doi.org/10.14276/1825-1676.2507
.pdf
Alessandro Semprini
759-774
Inadempimenti ‘emergenziali’: colpa del debitore, inesigibilità della prestazione, e nuovo art. 3, comma 6-bis, D.L. N. 6/2020
https://doi.org/10.14276/1825-1676.2504
.pdf
Andrea Trisciuoglio
775-789
Oltre la colpa grave per il magistratus rei publicae. Spunti storico-comparatistici sulla responsabilità dell’amministratore pubblico (dal diritto romano al diritto italiano attuale),
https://doi.org/10.14276/1825-1676.2506
.pdf