V. 67 N. 3-4 (2016)
home
Ultimo fascicolo
Archivi
CODICE ETICO
Info
Sulla rivista
Proposte e norme redazionali
Comitato Scientifico ed Editoriale
Elenco dei revisori
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Cerca
UUPJ
Registrazione
Login
Cambia la lingua. La lingua corrente è:
Italiano
English
Registrazione
Login
Cambia la lingua. La lingua corrente è:
Italiano
English
V. 67 N. 3-4 (2016)
Pubblicato il agosto 10, 2017
Fascicolo completo
PDF
Copertina - Indice
https://doi.org/10.14276/1825-1676.1063
PDF
Articoli
Andrea Maria Azzaro
183-202
Appunti sulla nozione giuridica di “crisi” d’impresa come stato di non insolvenza (irreversibile)
https://doi.org/10.14276/1825-1676.1064
PDF
Maria Luisa Biccari
205-239
Sul titolo De Iniuriis del Codice Giustinianeo: le costituzioni di Diocleziano e il diritto classico
https://doi.org/10.14276/1825-1676.1065
PDF
Alberto Fabbri, Ilaria Pretelli
243-277
The Right to Freedom of Religion in the Italian Experience of Secularism
https://doi.org/10.14276/1825-1676.1066
PDF
Gabriele Marra
281-334
«Diritto penale moderno» v. «Diritto penale ultraliberale». Note su immagini francofortesi nella giuspenalistica spagnola
https://doi.org/10.14276/1825-1676.1067
PDF
Lucio Monaco
337-364
Prolegomena alla riforma del diritto penale dell’informatica nell’ordinamento giuridico della repubblica di San Marino
https://doi.org/10.14276/1825-1676.1068
PDF
Maria Morello
367-396
Humanitas e diritto: la condizione giuridica della donna nella famiglia dell’età pre-moderna
https://doi.org/10.14276/1825-1676.1069
PDF
Vittorio Parlato
399-416
Pietro Leopoldo: un principe riformatore
https://doi.org/10.14276/1825-1676.1070
PDF
Edoardo Alberto Rossi
419-445
L’autodeterminazione dei popoli tra jus cogens ed efficacia dei trattati in un recente accordo dell’Unione europea
https://doi.org/10.14276/1825-1676.1071
PDF
×
Nome utente
*
Obbligatorio
Password
*
Obbligatorio
Password dimenticata?
Ricordami
Entra
Non hai un account?
Registrati qui