Della divisione dei frutti pro rata temporis
PDF

Parole chiave

pro rata temporis

Come citare

Forchielli, G. (1931). Della divisione dei frutti pro rata temporis. Studi Urbinati, A - Scienze Giuridiche, Politiche Ed Economiche, 5(1 - 2), 64–96. Recuperato da https://journals.uniurb.it/index.php/studi-A/article/view/5333

Abstract

Il metodo della divisione dei frutti pro rata temporis è accolto nel Codice civile italiano nell'art. 1416 il quale così si esprime: "Sciogliendosi il matrimonio, i frutti della dote consistente tanto in immobili, quanto in denaro o nel diritto di un usufrutto, si dividono tra il coniuge superstite e gli eredi del premorto, in proporzione della durata del matrimonio nell'ultimo anno.

PDF
Creative Commons License

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Copyright (c) 2025 Giuseppe Forchielli