La tutela dell’ambiente interno ed esterno all’impresa. Il fondamento giuridico e gli strumenti per una prevenzione integrata

Versioni

PDF

Abstract

Il saggio affronta il tema del rapporto tra la tutela dell’ambiente di lavoro e la tutela dell’ambiente esterno all’impresa, proponendo una riflessione sull’opportunità di ridefinire le coordinate dell’obbligo di sicurezza nonché sul fondamento giuridico e sui possibili strumenti per un sistema di prevenzione integrata tra ambiente interno ed esterno all’impresa. Ricostruite le principali tracce di connessione tra lavoro e ambiente nel contesto internazionale ed eurounitario, la riflessione si concentra sull’analisi della disciplina interna in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In particolare, dopo aver esaminato le criticità di una rilettura dell’art. 2087 c.c. in chiave di sostenibilità, il contributo approfondisce il significato da attribuire ai riferimenti all’ambiente esterno presenti negli artt. 2, lett. n. e 18, lett. q, del d.lgs. n. 81/2008, da interpretare alla luce del nuovo art. 41 Cost. e dell’art. 2086 c.c. Il saggio, infine, valorizza le potenzialità dei metodi partecipativi nell’organizzazione dei processi produttivi dell’impresa, attraverso il coinvolgimento dei lavoratori, delle loro rappresentanze e degli altri stakeholders.

https://doi.org/10.14276/2531-4289.4564
PDF
Creative Commons License

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.