Abstract
Presentazione seminarioL'opera è pubblicata sotto Licenza Creative Commons - Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International (CC BY-NC-ND 4.0)
Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i
- Paolo Pascucci, Per un dibattito sulla responsabilità penale del RLS , Diritto della sicurezza sul lavoro: N. 2 (2023)
- Paolo Pascucci, Note sul futuro del lavoro salubre e sicuro… e sulle norme sulla sicurezza di rider & co. , Diritto della sicurezza sul lavoro: N. 1 (2019)
- Paolo Pascucci, Chiara Lazzari, Prime considerazioni di tipo sistematico sul d.l. 1 aprile 2021, n. 44 , Diritto della sicurezza sul lavoro: N. 1 (2021)
- Paolo Pascucci, Maria Giovannone, La patente tramite crediti nei cantieri temporanei o mobili: uno strumento di qualificazione delle imprese o di verifica di regolarità? , Diritto della sicurezza sul lavoro: N. 2 (2024)
- Chiara Lazzari, Paolo Pascucci, La gestione della circolarità dei rischi tra ambiente interno ed esterno all’azienda. Profili giuridici , Diritto della sicurezza sul lavoro: N. 1 (2023)
- Stefania Mangione, Aldo Garlatti, Giuliana Murino, Paolo Pascucci , A proposito dell’obbligo di green pass. Il complesso equilibrio tra salute, sicurezza e libertà , Diritto della sicurezza sul lavoro: N. 2 (2021)
- Paolo Pascucci, Le nuove coordinate del sistema prevenzionistico , Diritto della sicurezza sul lavoro: N. 2 (2023)
- Paolo Pascucci, Per Alberto Andreani , Diritto della sicurezza sul lavoro: N. 2 (2021)
- Paolo Pascucci, La tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nel settore ferroviario, tra norme generali e norme speciali , Diritto della sicurezza sul lavoro: N. 1 (2023)
- Paolo Pascucci, Derecho de la salud y de la seguridad laboral y derecho del trabajo general. Algunas breves consideraciones metodológicas , Diritto della sicurezza sul lavoro: N. 1 (2020)