Mistero e analogia nella teologia razionale e in etica. In dialogo con alcune tesi di Mario Micheletti

Abstract

Nel saggio si analizzano tre tesi sostenute da Micheletti riguardanti: (a) la nozione di mistero in relazione alla “pretesa evidenzialista”; (b) la metafisica analogica in relazione all’“immanentismo univocista” e quindi all’importanza di sviluppare un teismo analogico; (c) la concezione fallibilistica della ragione in relazione alla legge naturale, all’etica universalistica e al cosiddetto “essenzialismo” rispetto alla natura umana individuale. Nel confronto con le tesi dell’Autore, si cercherà di mostrare quanto sia profondo l’intreccio e la mutua implicazione di mistero e analogia – in metafisica e in teologia, in epistemologia e in ontologia, in antropologia e in etica – e quanto le opere di Micheletti siano state un passo importante nel riportare al centro della discussione queste due nozioni per immergersi nella “questione Dio” e nella “questione Uomo”.

https://doi.org/10.14276/2532-1676/3030
PDF (Italiano)

Copyright and licensing:  The journal supports the principles contained in the Berlin Declaration on Open Access to scientific literature (2003), reiterated in the Italian CRUI Guidelines on Open Access journals. Copyright Notice: papers made open to the public are published under the CC BY--4.0 license. 

Archiving :  This journal uses the LOCKSS system to create an archiving system, which is distributed between participating libraries and enables them to search through the permanent archives of the journal for the purposes of conservation and restoration. All journal data and publications are also saved and stored directly on the platform