Abstract
Dopo aver pubblicato in gioventù studi fisico-matematici, Bernardino Varisco si spostò verso la filosofia. Spunti positivistici declinati in un’analisi dei fatti di coscienza si trovano in Scienza e opinioni del 1900. In I massimi problemi (1910) e Conosci te stesso (1912), egli supera il positivismo in posizioni idealistiche (un idealismo critico o “ideal-realismo”, lontano dal neo-hegelismo) ed elabora un’originale concezione metafisica monadologica del soggetto e dell’“essere”. Con Conosci te stesso e ancor più con il postumo Dall’uomo a Dio l’unicità dell’“essere” assume caratteri teistico-personalistici, in una prospettiva in cui Dio è sia immanente - perché resta nell’umano in quanto l’umano non è pensabile senza l’unicum divino - sia trascendente - perché il divino mantiene un piano di essere e di attività suo proprio e l’auto-limitazione divina – con riaffermazione dell’indeterminismo verso ogni predestinazione – ne è la piena manifestazione.
Parole chiave: Bernardino Varisco, fatti di coscienza, idealismo critico, metafisica monadologica, teismo
After publishing physical-mathematical studies in his youth, Bernardino Varisco shifted towards philosophy. A positivistic approach expressed in an analysis of the facts of consciousness can be found in Scienza e opinioni from 1900. In I massimi problemi (1910) and Conosci te stesso (1912), he transcends positivism towards idealistic positions (a critical idealism or ‘ideal-realism’, distinct from neo-Hegelianism) and develops an original monadological metaphysical conception of the subject and ‘being’. In Conosci te stesso and even more so in the posthumous Dall’uomo a Dio, the uniqueness of ‘being’ takes on theistic-personalistic characteristics, in a perspective where God is both immanent—because He remains within the human, as the human cannot be conceived without the divine unique—and transcendent—because the divine maintains its own plane of being and activity, and divine self-limitation—with a reaffirmation of indeterminism against any predestination—is its full manifestation.
Keywords: Bernardino Varisco, facts of consciousness, critical idealism, monadological metaphysics, theism.

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Copyright (c) 2025 Davide Poggi